Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università – 03/01/2025
Parma 19 gennaio Osservatorio Esprimere dissenso non reato democrazia
Sala conferenze Assistenza Pubblica, viale Gorizia 2/a, Parma
DOMENICA 19 GENNAIO 2025, ore 10
Il 19 gennaio 2025 a Parma l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università parteciperà a un Convegno sui decreti sicurezza, in particolare con interventi sul carattere anticostituzionale e sulle ricadute pratiche del DDL 1660 “Sicurezza”. A seguire una tavola rotonda con esponenti di associazioni, movimenti e partiti che vi si oppongono.
Programma
10:00 Introduzione; Filippo Numeroso, DiEM 25
10:10 DDL 1660 e libertà di espressione: il diritto al dissenso come presupposto della democrazia pluralista; Veronica Valenti, Università degli Studi di Parma;
10:30 La repressione all’epoca del lavoro povero e frammentato; Cristina Quintavalla, Commissione Audit sul debito pubblico di Parma;
10:50 Gli effetti del DDL 1660 in ambito penitenziario; Roberto Cavalieri, Garante regionale dei diritti dei detenuti;
11:10 Controllo e propaganda nella scuola ai tempi del DDL 1660; Serena Tusini, Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università;
11:30 Segregare e punire: gli effetti del DDL 1660 nei confronti dei migranti, sulla scia del Decreto Cutro; Michele Rossi, Centro Immigrazione Asilo Cooperazione internazionale di Parma e provincia (CIAC);
11:50 Intervallo
12:10 Tavola rotonda con esponenti di: CGIL Parma; Coordinamento cittadino Parma contro il DDL 1660; Casa della Pace di Parma; ANPI Parma sezione “Laura e Lina Polizzi”; DiEM 25 Italia; Partito della Rifondazione Comunista, federazione di Parma; Potere al Popolo, Parma; Movimento 5 Stelle Parma e Provincia; Partito Democratico Parma; modera Roberta Roberti, Parma Città Pubblica.
Ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti
Per informazioni: fnumeroso@gmail.com