Gaza, partito il progetto educativo nella tenda-scuola del campo profughi di Deir El Balah

civg.it – 09/01/2025

 

HA PRESO AVVIO IL PROGETTO EDUCATIVO NELLA TENDA-SCUOLA all’interno del campo profughi di DEIR el BALAH inGAZA. (Gennaio 2025)

Scuole chiuse nelle striscia di Gaza da ottobre 2023, dove almeno l’84% delle strutture scolastiche hanno necessità di una ricostruzione completa o di una riabilitazione significativa prima di poter riprendere le lezioni.

Quello a cui stiamo assistendo è una distruzione sistematica e deliberata del sistema educativo di Gaza, scuole, università da parte di Israele che non dobbiamo avere il timore di indicare quale “scolasticidio”.

Anche per l’anno scolastico 2024/2025 circa 45.000 bambini e 625.000 studenti non hanno potuto iniziare la scuola e non hanno ripreso gli studi.

Per i più piccoli, non andare a scuola è una minaccia per il loro sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo. Le famiglie segnalano frustrazione ed isolamento nei loro bambini.

I giovani, che hanno interrotto forzatamente gli studi, sono esposti a rischio di sfruttamento, lavoro minorile, matrimonio precoce e di abbandono del percorso scolastico.

L’istruzione non è solo apprendimento e opportunità di svilupparsi, ma anche pratica sociale che risponde alla domanda di comunità. Per questo pensiamo che i bambini di Gaza hanno bisogno di socialità per affrontare il trauma che stanno vivendo. Il Diritto Internazionale Umanitario deve essere rispettato e questo vuol dire anche salvaguardare le scuole e gli spazi civili e ai bambini deve essere garantito il diritto all’istruzione anche in mezzo al conflitto.

Con queste premesse abbiamo accolto la proposta dal partner locale Social Media Club Palestine per realizzare un progetto educativo.

 

Progetto “Iniziativa educativa per migliorare l’istruzione”

Il progetto si realizza in una tendopoli in Deir el Balah in cui i civili sfollati affrontano gravi e difficili situazioni dovute dalle scarse risorse e cattive condizioni di vita all’interno delle tende.

Le famiglie del campo lottano contro la povertà e non sono in grado di soddisfare i bisogni base dei loro figli.

Queste difficili circostanze e bisogni hanno reso il campo un luogo importante per la realizzazione del progetto. Le famiglie hanno accolto con positività la proposta, nella quale vedono una risposta urgente al bisogno di scolarizzazione, di socializzazione, ma anche un benessere psicologico per i bambini.

Il progetto è iniziato il 4 gennaio 2025 e durerà 3 mesi. Si offrono corsi educativi a 40 bambini, di età compresa tra i 6 e 12 anni, che vivono nella tendopoli “campo comunale” di Deir el Balah.

Insegnanti qualificati si sono uniti al team dell’associazione Social Media Club Palestine; insieme praticheranno modalità di insegnamento interattive, tra cui anche giochi educativi, per rendere l’apprendimento dei bambini coinvolgente e partecipato.

Per la realizzazione delle attività è stata allestita una tenda scuola con banchi e lavagne. La tenda è divisa in due parti per permettere le attività scolastiche diversificate per i più grandi e i piccini. E’ stata consegnata a ciascun bambino una sacca contenente matite, colori e quaderni. Le lezioni si tengono quattro giorni alla settimana dalle 10:30am alle 02:00pm Le materie di insegnamento: Arabo, migliorare le capacità di lettura, scrittura e comprensione;

Inglese- sviluppare la comunicazione e il vocabolario di base; Matematica- rafforzare i concetti fondamentali e le capacità di risoluzione dei problemi. Completano sessioni di disegno e pittura. Ogni bambino riceverà anche quotidianamente cibo e acqua.

Maisa, la volontaria in Gaza, referente locale del Progetto ha mandato le foto dell’inizio del progetto. Siamo felici che, anche solo per un breve periodo i bambini potranno avere momenti di condivisione e speriamo di momentanea “serenità.”

Ora chi intende aiutarci nella raccolta fondi ci contatti e prepariamo eventi ed iniziative con questo obiettivo.

 

– Progetto per i bambini di Deir al Balah – dicembre 2024

SOS Palestina/CIVG e Associazione Fonti di Pace, accogliendo la proposta dell’Associazione Social Media Club Palestine di Gaza sosterranno il progetto, sotto descritto, rivolto ai bambini sfollati che vivono nei campi profughi di Deir Balah.

Per la raccolta fondi, abbiamo pensato di fare un libro di disegni e pensieri dei bambini gazawi, con testimonianze di chi sopravvive lì, che sono una testimonianza della spaventosa situazione psicologica e materiale dei bambini e di tutta la popolazione palestinese nella Striscia.

Le voci dei bambini di Gaza. ATTRAVERSO I LORO DISEGNI

Al Progetto aderisce e si impegna nell’iniziativa di divulgazione del libro e di raccolta fondi “La Compagnia Luigi Cecchetti”.

Responsabile del Progetto: Giuditta Brattini

Responsabile e coordinatrice di SOS Palestina: Enrica Mendo.

PER INFO, COLLABORAZIONI e avere il libro: info@civg.it – 3497297136

***

Sharing - Condividi