Coordinamento Nazionale per la Jugoslavia ETS – 05/02/2025
INIZIATIVE CRITICHE ATTORNO AL GIORNO DEL RICORDO 2025
1) Osnago (LC) e ONLINE 4 e 11/2: A. Kersevan
2) Jesolo (VE) 8/2: Sandi Volk
3) Bologna 8/2: C. Cernigoi & Fascist Legacy
4) Parma 9/2: FOIBE E FASCISMO ventesima edizione,
con A. Kersevan, R. Spocci, C. Cernigoi, A. Martocchia
5) Torino 14/2: L’IMPORTANTE CONTRIBUTO DELL’ESERCITO DI LIBERAZIONE JUGOSLAVO PER LA NOSTRA LIBERTÀ NELL’EUROPA OCCUPATA,
con Hrvoje Klasic, Angelo d’Orsi, Davide Conti, Andrea Martocchia, Boris Bellone
1) OSNAGO (LC) e ONLINE sul canale Youtube “Sala Pertini Osnago”
martedì 4 e martedì 11 febbraio alle ore 20:30
Osnago (LC), Sala Pertini, viale Rimembranze
Conferenza in due parti di Alessandra Kersevan:
FRONTIERE E CONFINI. Le vicende delle foibe nel contesto storico del confine orientale italiano
Coordina Gabriele Fontana, collaboratore dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Bergamo.
Evento organizzato dal Comune di Osnago in collaborazione con ProgettOsnago.
Coordina Gabriele Fontana, collaboratore dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Bergamo.
Evento organizzato dal Comune di Osnago in collaborazione con ProgettOsnago.
IN STREAMING SUL CANALE YOUTUBE “SALA PERTINI OSNAGO”
2) JESOLO (VE), sabato 8 febbraio 2025 alle ore 16
presso l’Hotel Udinese, Via Cesare Battisti 25
CONFERENZA PUBBLICA del dott. SANDI VOLK:
“L’esodo dall’Istria e dalla Dalmazia, molto raccontato ma poco studiato”
Promuovono le sezioni ANPI “Elfi Martin” di Jesolo e “Dante Cordara” di Cavallino Treporti
3) BOLOGNA, sabato 8 febbraio 2025 alle ore 17:30
presso l’Officina del Popolo “Valerio Evangelisti”, Via dell’Artigiano 11
SE NON LI CONOSCETE
Il fascismo tra crimini di guerra e asservimento alla NATO
Ne parliamo con Claudia Cernigoi, giornalista e ricercatrice storica
a seguire proiezione di FASCIST LEGACY, documentario della BBC censurato in Italia per oltre trent’anni che racconta dei crimini di guerra perpetrati dal fascismo in Africa e nei Balcani
Organizza Rete dei Comunisti Bologna
4) PARMA, domenica 9 febbraio 2025 alle ore 17
presso la Sala Assistenza Pubblica, Via Gorizia
FOIBE E FASCISMO ventesima edizione
Conferenza con:
A. Kersevan, coordinatrice del Gruppo Resistenza Storica:
Invasione e crimini di guerra italiani in Jugoslavia
R. Spocci, presidente prov. ANPPIA Parma:
Detenuti jugoslavi nel carcere di San Francesco a Parma
C. Cernigoi, giornalista e ricercatrice storica:
Una storiografia di Stato stabilita per legge
A. Martocchia, segretario Jugocoord ETS:
La situazione a seguito delle modifiche alla legge istitutiva del Giorno del Ricordo
Organizza: ANPPIA sez. di Parma
Ingresso libero
COMUNICATO STAMPA
Nella ricorrenza del “giorno del ricordo” del 10 febbraio l’ANPPIA, Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti fondata da Umberto Terracini, Sandro Pertini e altri perseguitati, a Parma organizza la ventesima edizione di “Foibe e fascismo”. Al fine innanzitutto di comprendere i fatti delle foibe del settembre ’43 e primavera ’45 e dell’esodo giuliano dalmata alla luce delle circostanze storiche, tutte, dell’insieme degli eventi. A cominciare dall’aggressione e dall’occupazione della Jugoslavia da parte dell’Italia fascista, iniziata nel 1941 da Mussolini nell’intento di creare un piccolo impero mediterraneo, anche assoggettando popoli come quello slavo, già vent’anni prima da lui stesso definito “razza inferiore e barbara”. Secondo la Commissione per i crimini di guerra delle Nazioni Unite 700 sono stati i criminali di guerra italiani in Jugoslavia, rimasti del tutto impuniti. A Parma nel 1942 e ’43 centinaia di jugoslavi antifascisti furono deportati e rinchiusi nel carcere di San Francesco, dodici vi morirono. Su questi argomenti saranno centrate le relazioni di Alessandra Kersevan Coordinatrice del Gruppo Resistenza Storica e di Roberto Spocci Presidente iidell’ANPPIA di Parma. Claudia Cernigoi, giornalista e ricercatrice storica, si soffermerà sulla legge 92/2004 istitutiva del “giorno del ricordo”, il proposito quasi di introdurre per legge una storiografia di Stato tendente a rovesciare la realtà storica dei fatti, l’attribuzione ogni anno da parte delle massime cariche dello Stato di riconoscimenti e medaglie a “vittime delle foibe” molte delle quali sono stati appartenenti alle forze armate dell’Italia fascista occupante, la definizione di “vittima delle foibe” comprendente fucilati, dispersi, morti in campi di prigionia jugoslavi, ecc. Caratteristiche della legge non cambiate ma ribadite dalle modifiche apportate in Parlamento un anno fa, anche col sostegno di notevoli risorse finanziarie, di cui parlerà Andrea Martocchia Segretario del Coordinamento Nazionale per la Jugoslavia.
L’ iniziativa si terrà domenica 9 febbraio con inizio alle ore 17 nella sala dell’Assistenza Pubblica di Parma, in via Gorizia, con ingresso libero.
Scarica il VOLANTINO comprendente una sintesi della vicenda degli antifascisti jugoslavi rinchiusi nel carcere di San Francesco a Parma:
5) TORINO, venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 16.30
presso l’Auditorium di Palazzo San Daniele, Polo del ‘900, Piazzetta Antonicelli
Nell’ambito del ciclo “Revisionismo storico e Resistenza“
Incontro:
L’IMPORTANTE CONTRIBUTO DELL’ESERCITO DI LIBERAZIONE JUGOSLAVO PER LA NOSTRA LIBERTÀ NELL’EUROPA OCCUPATA
Ne discutono:
Hrvoje Klasic, storico Università di Zagabria
Angelo d’Orsi, storico Università di Torino
Davide Conti, storico
Andrea Martocchia, associazione culturale Jugooord
Introduce:
Boris Bellone, ANPPIA-Torino
Traducono dal croato: Marija Zivkovic e Tamara Bellone
Organizzato da ANPPIA Torino
con la collaborazione di
Jugocoord ETS
Centro Studi Italia-Cuba
Ass. Naz. del Libero Pensiero Giordano Bruno
CANALE TELEGRAM: https://t.me/jugocoord
Coordinamento Nazionale per la Jugoslavia ETS
C.P. 252 Bologna Centro, I-40124 (BO) – ITALIA
C.P. 252 Bologna Centro, I-40124 (BO) – ITALIA