Newsletter n.7 del 14 febbraio 2025
DeepSeek e nuove tecnologie. Il socialismo è la cura
Nelle scorse settimane la startup cinese DeepSeek ha provocato un terremoto nel mercato tecnologico e dell’intelligenza artificiale, facendo crollare in borsa le principali aziende capitaliste del settore. Presentando l’intelligenza artificiale Deepseek, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha infatti mostrato al mondo un sistema più economico dei corrispettivi dei paesi imperialisti, a parità di capacità e qualità, e soprattutto una risorsa open source, quindi priva di brevetti e di libero accesso per le masse popolari. Al di là dell’intossicazione promossa da politicanti, speculatori e media di regime questo è il dato.
-
Segui il P.Carc su Facebook, VK, Telegram, Instagram, X, Rumble – condividi gli articoli sui tuoi profili
Diario di un sequestro di persona sui treni di Salvini
Il giorno 8 febbraio sono salito sull’Intercity 501 direzione Napoli. Il treno andava a singhiozzo già fino a Civitavecchia, poi sempre di più continui rallentamenti e dopo Roma inizia l’odissea di circa 342 viaggiatori.
Stellantis. La classe operaia e il governo Meloni
Lo scorso 17 dicembre il responsabile di Stellantis per l’Europa Jean-Philippe Imparato ha presentato il piano Italia al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Il presidente Giorgia Meloni, nella conferenza stampa dello scorso 9 gennaio, ha espresso soddisfazione per l’intesa raggiunta, a tal punto che sta già preparando il tappeto rosso a Elkann, che il prossimo 19 marzo andrà in Parlamento a presentare le linee guida del piano. Mentre Fiom e Uilm tentennano tra il dar fiducia al “piano di ripartenza” e proseguire la mobilitazione verso governo italiano ed Europa affinché assicurino la continuità produttiva e tutelino i lavoratori.
No al ddl 1660. Sull’opportunismo di Bonelli a Bruxelles
La Rete no ddl sicurezza – A pieno regime, dal 4 febbraio si trova in delegazione a Bruxelles per denunciare a livello internazionale il salto di qualità che il governo Meloni sta compiendo nell’uso della repressione con le manovre per l’approvazione del ddl 1660.
Il 5 febbraio la rete ha tenuto una conferenza stampa al Parlamento europeo nel corso della quale ha preso parola Angelo Bonelli, portavoce e deputato alla Camera di AVS.
Molto giustamente, i compagni di Iskra hanno denunciato con un post su Instagram l’opportunismo (è un eufemismo!) di Bonelli quello stesso soggetto che senza se e senza ma si accodò al governo Meloni nel divieto della manifestazione in solidarietà alla popolo e alla Resistenza palestinese del 5 ottobre a Roma, contribuendo alla criminalizzazione di tutto il movimento popolare.
Solidarietà a Firenze per la Palestina + Conferenza Antisionismo non è antisemitismo a Milano il 16 febbraio
La repressione contro il movimento italiano in solidarietà al popolo palestinese non riguarda soltanto le mobilitazioni di piazza e le azioni di protesta: intimidazioni e criminalizzazione riguardano anche i momenti di dibattito e informazione.
Proseguire la lotta contro l’Autonomia differenziata
Lo scorso 20 gennaio la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum per l’abrogazione totale della legge n.86/2024 sull’Autonomia differenziata. Referendum per cui la fitta rete di comitati promotori aveva raccolto quasi 1.300.000 firme in soli due mesi, superando ampiamente le 500.000 richieste. Tra le motivazioni espresse in un primo comunicato della Corte si legge che “il referendum verrebbe ad avere una portata che ne altera la funzione, risolvendosi in una scelta sull’autonomia differenziata”.
Firenze. A un anno dalla strage di via Mariti
Toscana. 13 febbraio, udienza d’appello per il reintegro di Simone Casella: la lotta va avanti!
Saluti comunisti dalla Cina e dagli USA
Sono interessanti, e meritano analisi e diffusione, saluti inoltrati all’Assemblea Nazionale di Prospettiva Unitaria tenuta a Roma il 25 gennaio 2025. Riportiamo, facendo seguire alcune considerazioni, saluti che arrivano da esponenti del movimento comunista della Cina e degli USA.
***
-
Resistenza n. 2/2025: sfoglia il giornale on line – vedi tutti gli articoli del numero
Il mondo dei padroni è in fiamme, viviamo in un’epoca di sconvolgimenti, di guerre e di rivoluzioni.
Viviamo un’epoca in cui non serve la fede, ma la fiducia. Fiducia nella forza delle masse popolari e fiducia nel fatto che il movimento comunista che rinasce avrà la capacità e la forza di superare i limiti e di correggere gli errori per i quali non è mai stata fatta la rivoluzione socialista in un paese imperialista.
Possiamo farlo noi? Dobbiamo farlo noi.
Quello che chiediamo a chi ha la falce e il martello nel cuore, a chi si sente rivoluzionario, a chi aspira al comunismo è di dare uno schiaffo allo scetticismo e aderire al P.Carc. Quello che gli proponiamo è rompere gli indugi e aderire al P.Carc per portare le proprie energie e metterle al servizio delle mille attività che il P.Carc conduce. Sono tante per elencarle tutte, ma è certo che c’è un posto di combattimento per tutti e che il contributo di ognuno è prezioso.
Partito dei Comitati di Appoggio alla Resistenza - per il Comunismo (CARC)
Via Tanaro, 7 - 20128 Milano - Tel/Fax 02.26306454
e-mail: carc@riseup.net sito: www.carc.it