[Multipolare] La Legge 185/1990 sarà modificata per permettere vendite incontrollate di armi

Rassegna – 15/02/2025

Newsletter n°51 del 15 Febbraio 2025

La Legge 185/1990 sarà modificata per permettere vendite incontrollate di armi.

Le modifiche proposte mirano a semplificare i trasferimenti di materiali all’interno dell’Unione Europea e a ridurre alcuni obblighi di comunicazione per le banche coinvolte nelle transazioni relative all’export di armi.

Mattarella e la doppia faccia della politica estera italiana: dall’amicizia con Putin alla retorica bellica del 2025

La politica estera italiana ha sempre cercato di muoversi con equilibrio tra le potenze globali, mantenendo relazioni solide sia con gli alleati occidentali che con paesi come la Russia. Tuttavia, le dichiarazioni di Mattarella, mostrano un cambiamento radicale e preoccupante nel tono e nell’approccio verso Mosca.

La nuova Indonesia ha scelto il Multipolarismo e si è avvicinata alla Russia

In pochi mesi dall’inizio del suo mandato, Prabowo Subianto ha impresso un chiaro indirizzo alla politica estera indonesiana, puntando su multilateralismo e non allineamento. L’ingresso nei BRICS+ e il rafforzamento delle relazioni con Cina, India e Russia ne confermano l’ambiziosa strategia diplomatica


A Gaza Israele ha commesso 270 violazioni dopo l’inizio della tregua

Ramallah, 13 feb (Prensa Latina) Le forze armate israeliane hanno commesso 270 violazioni nella Striscia di Gaza dall’inizio della tregua tra il paese e Hamas, il 19 gennaio, ha riferito oggi un funzionario palestinese.

Cuba rafforza la denuncia contro l’USAID come strumento del governo degli Stati Uniti

L’Avana, 12 feb (Prensa Latina) Il ministro delle Relazioni Internazionali, Bruno Rodríguez, ha ribadito oggi sul social network Twitter la denuncia dell’uso che organizzazioni come l’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale (USAID) fanno contro Cuba.

Ricercatrice cubana mette in luce la vita e l’opera di Che Guevara in Italia

La ricercatrice cubana María del Carmen Ariet, coordinatrice scientifica del Centro Studi Che Guevara, ha ribadito in Italia la validità e l’attualità che l’esempio e le idee del comandante guerrigliero hanno ancora oggi.


Peter Mertens (PTB): “L’Unione Europea non è mai stata una potenza per la pace”

Il segretario generale del Partito del Lavoro del Belgio (PTB), uno dei partiti di ispirazione marxista di maggiore successo in Europa occidentale, partecipando a un recente convegno a Cuba, ha tenuto un discorso in cui ha smascherato la vera natura dell’Unione Europea, spiegando in particolare come “fin dalla sua creazione, l’Unione Europea ha cercato di farsi passare per una potenza di pace, ma è una veste che non le si addice”. Ne proponiamo alcuni passaggi nella speranza che la sinistra svizzera e il movimento sindacale si emancipino dal pensiero unico europeista che gli è stato imposto da 30 anni da chi non ha a cuore gli interessi dei lavoratori!

Black Myth: Wukong – La Cina conquista i videogiocatori

“Interpretare il successo di Black Myth: Wukong in chiave dell’ascesa della Cina e del mondo multipolare può apparire pretestuoso. Sarebbe però da ingenui credere che il media videoludico, che nel 2024 ha generato un fatturato di circa 188 miliardi di dollari e che interessa 300 milioni di giocatori ogni anno, non sia anch’esso un campo di battaglia per l’egemonia culturale delle masse.”

Accordi bilaterali III: il Consiglio Federale china il capo a Bruxelles

“I “nuovi” accordi bilaterali che la Svizzera ha recentemente siglato con l’Unione Europea costituiscono un ulteriore tassello di un mosaico che mostra da tempo la tendenza del Consiglio Federale a conseguire politiche estere di autoumiliazione nazionale in nome degli interessi della NATO e dell’UE.”


Corte Penale Internazionale: l’Italia rompe il fronte europeo per schierarsi con USA e Israele

Dopo le sanzioni di Trump contro la Corte Penale Internazionale (CPI), l’Italia si è allineata agli Stati Uniti, distanziandosi dal blocco europeo. 79 Paesi membri della CPI hanno condannato la decisione di Trump, ribadendo il loro sostegno all’indipendenza della Corte. Mentre Germania, Francia, Regno Unito e Spagna hanno firmato la dichiarazione congiunta, l’Italia non l’ha fatto. La scelta italiana avviene in un contesto di tensione con la CPI per il caso Almasri. Il governo non ha ancora chiarito la propria posizione sulle sanzioni statunitensi.

Ddl 1660: l’assalto finale del potere politico contro il diritto al dissenso

Il Ddl Sicurezza del governo Meloni sta incontrando forte opposizione da parte di giovani e movimenti sociali. Il provvedimento introduce misure repressive contro le proteste, in particolare quelle ambientaliste e contro le grandi opere. L’avvocato Eugenio Losco lo definisce un decreto «repressivo e organico», mirato a criminalizzare il dissenso e rafforzare le tutele per le forze dell’ordine. Da settimane, attivisti e associazioni hanno avviato una campagna di mobilitazione contro quella che considerano una stretta autoritaria.

Per ripristinare la natura del Pianeta basterebbe una frazione minima del PIL globale

Ripristinare la natura in 115 nazioni costerebbe tra lo 0,04 e lo 0,27% del PIL mondiale per dieci anni, secondo uno studio su Land Degradation and Development. Con un investimento minimo, si potrebbe affrontare un problema che colpisce 3 miliardi di persone, legato alla degradazione del 40% dei territori globali. Le cause principali includono deforestazione, agricoltura intensiva e urbanizzazione selvaggia. Soluzioni efficaci comprendono riforestazione, conservazione del suolo e creazione di aree protette, per ristabilire l’equilibrio ambientale.


E se avessimo avuto ragione noi?

Finalmente i nodi arrivano al pettine, e probabilmente avevamo ragione noi che ci bollavano di agenti al servizio dei servizi segreti russi, noi che ci tappavano la bocca ogni volta che dicevamo che la guerra tra Russia e Ucraina non era la nostra, noi che affermavamo che le sanzioni contro Mosca si sarebbero ritorte contro noi stessi.

REUTERS PAGATA CON MILIONI DI DOLLARI DAL GOVERNO DEGLI STATI UNITI

Il governo degli Stati Uniti ha pagato a Reuters milioni di dollari per un “inganno sociale su larga scala”, ha denunciato Elon Musk, capo del Dipartimento per l’efficienza del governo degli Stati Uniti.

SE HAI TRA I 18 E I 24 ANNI TANTI BENEFICI RICEVERAI SE TI ARRUOLERAI NELL’ESERCITO UCRAINO

Il presidente ucraino Zelensky per invogliare i propri giovani ad arruolarsi nell’esercito di Kiev e morire per far piacere agli Stati Uniti ha presentato i dettagli del contratto che i ragazzi di età compresa tra 18 e 24 anni potranno firmare con il ministero della difesa.


Tra bollette e speculazioni, i lavoratori italiani se la passano peggio dei servi della gleba

A gennaio il prezzo medio dell’elettricità all’ingrosso è stato di 143 euro il MWh; un anno fa era sotto i 100. Ed è solo l’inizio: fino ad ora, a febbraio, la media è stata di 154 euro e lunedì siamo arrivati a quota 163; negli anni prima della pandemia la media era sempre oscillata tra i 40 e i 70. Tra le varie cause, ovviamente, un posto al sole spetta all’andamento del prezzo del gas che dobbiamo a una doppia servitù o, meglio, alle due facce della stessa servitù: quella geopolitica nei confronti degli USA e quella economica nei confronti delle oligarchie finanziarie, in buona parte USA pure loro.

Allearsi con i trumpiani per distruggere l’Ue? Marru vs Rizzo

Stasera ci sarà uno spettacolare incontro di boxe tra il Marru e Marco Rizzo: in palio, quella che dovrebbe essere la posizione delle forze del dissenso rispetto all’amministrazione americana. Dovremmo vedere Trump come un nostro potenziale alleato contro il nostro nemico principale, e cioè l’Unione europea, come sostiene Rizzo, oppure riconoscere che il vero obiettivo di Trump è asservire ancora di più politicamente e rapinare ancora più intensamente il nostro Continente?

Così il popolo può combattere le oligarchie – Una lettura di Machiavelli nel XXI secolo

Incredibile! Adesso persino la stampa mainstream ha sfatato la più proibita delle parole: oligarchie. Addirittura – pensate – il guru delle minchiate Massimo Gramellini tuonava qualche settimana fa dagli studi della Gruber “Gli oligarchi hanno in mano Trump!” e poi, con la malcelata idiozia tipica dei giornalisti da salotto, riproponeva la solita via d’uscita: la democrazia liberale. Di fronte al governo dei pochi occorre ritornare alla democrazia: il governo del popolo! Peccato, però, che quel popolo non sia già anni rappresentato e che anzi, quando vota i candidati sbagliati (e, cioè, quelli che non piacciono alle oligarchie filo NATO e filo Ue), gli annullano il voto.


Stampa Rassegnata 286 3-9Feb.

– Sabato 8 Feb in piazza contro sionismo guerra e repressione con Firenze Antifascista

– Ad un anno dalla strage nel cantiere Esselunga di Via Mariti il quartiere non dimentica, con Debora dell’Assemblea per un Giardino. Domenica 16 tutti/e qui –> https://lapunta.org/event/un-anno-dalla-strage-di-via-mariti

– Venerdi 14 Feb. Bus e Tram in Sciopero. Con Luca del Cobas Autolinee Toscane circa le ragioni della mobilitazione.

– dalla visita del Senatore Scalfarotto all’interrogazione di Italia Viva contro Nordio. Su Sollicciano e la vita dei detenuti si consuma l’ennesimo teatrino di partiti e politicanti.

Gattabuia Puntata del 08 febbraio 2025

– Stampa Rassegnata – Puntata del 27gen/02febb 2025: Aggiornamenti su Sollicciano

– Zitto prego! – Puntata del 2023-01-23 – Radio Eustachio

– Ricette evasive – Scarceranda

– The Clash – Police on my back

027 – Gioia e rivoluzione… I ribelli di Santa Libera 1946

“Nell’agosto del 1946 un migliaio di partigiani del nord Italia tornarono in montagna, armati, decisi a rifiutare di vivere in una Repubblica che mitraglia i contadini, libera i fascisti e mette gli operai alla disoccupazione.” come scrisse Danilo Montaldi in Quaderni Piacentini


Lotta di classe!

Contro lo scetticismo, la sfiducia e il “sarebbe bello, ma non è possibile”.  Ciò che rende difficile OGGI il cambiamento del sistema politico italiano NON è la forza (solo supposta) dell’attuale classe dirigente e del suo sistema di potere, ma lo scetticismo e la sfiducia che dilagano fra coloro che hanno l’interesse e la forza di imporre quel cambiamento.

Sovranità e autodeterminazione

La sovranità nazionale è un problema, perché l’Italia non ne ha. E la vera emergenza non sono i parassiti che ne approfittano per promuovere la propaganda nazionalista e razzista e la mobilitazione reazionaria delle masse popolari, la vera emergenza sta nel fatto che per attuare le misure straordinarie e urgenti che servono per far fronte agli effetti della crisi bisogna conquistarsela in fretta, quella sovranità.

Prima assemblea nazionale dei giovani del P.Carc

Il 23 febbraio si svolgerà a Firenze la prima assemblea nazionale dei giovani del P.Carc. L’iniziativa è, contemporaneamente, il risultato dell’intervento che il Partito ha svolto nel corso degli ultimi anni fra i giovani delle masse popolari, in particolare studenti, e l’occasione per estendere e approfondire l’intervento. Abbiamo intervistato Chiara Pastacaldi, membro della Direzione Nazionale e Responsabile Nazionale del Lavoro Giovani.

Sharing - Condividi