Anche per scopi didattici, dall’anno scolastico 2024/2025 in tutte le scuole pubbliche d’Italia è stato vietato l’utilizzo di Smartphone e cellulari nelle classi delle scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione: la disposizione è in osservanza ad una circolare emanata da Giuseppe Valditara, Ministro dell’istruzione e del merito del Governo Meloni. Ma questo tipo di divieto è in aumento negli istituti scolastici di tutto il mondo. il rapporto dell’UNESCO sull’istruzione, entro la fine del 2023, 60 sistemi educativi (ovvero il 30%) avevano introdotto nelle loro leggi o politiche il divieto di utilizzo degli smartphone nelle scuole. Entro la fine del 2024, un aggiornamento preparato dal GEM Report per la Giornata internazionale dell’istruzione ha mostrato che altri 19 sistemi educativi avevano vietato l’uso degli smartphone a scuola, portando il totale a 79 (o 40%). Ad esempio, Svezia, Spagna, Finlandia, Lettonia, Danimarca e 20 stati degli USA hanno fortemente limitato la digitalizzazione nelle scuole o vietato l’uso degli smartphone nelle scuole elementari. Solo nel 2024, 24 paesi in Europa e Nord America hanno introdotto il divieto di utilizzo degli smartphone. |
|
|