partito del lavoro corea del nord

Incontro tra comunisti europei in occasione dell’80° dalla fondazione del Partito del Lavoro di Corea

Forum Italiano dei Comunisti – 02/07/2025

 

28 GIUGNO: UN INCONTRO TRA COMUNISTI EUROPEI
PER APRIRE NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE

 

Il 28 giugno si è tenuto l’incontro già annunciato da tempo tra organizzazioni comuniste europee in occasione dell’80° anniversario della fondazione del Partito del lavoro di Corea. Erano presenti il Partito Comunista de Popoli di Spagna, il Polo per la Rinascita Comunista di Francia, il Partito Comunista Tedesco, il Partito Comunista Svizzero e, per l’Italia, il PCI e il Forum Italiano dei Comunisti.

L’incontro aveva come scopo principale quello di consolidare i rapporti tra comunisti coreani e comunisti europei e in merito a questo ha messo in evidenza che in questi anni la solidarietà non è venuta mai meno e che l’Europa che ha anche ospitato a Parigi  il CILRECO, il comitato per la riunificazione pacifica della Corea, è stata sede di numerose iniziative. A partire da questo retroterra, la celebrazione dell’80° anno del Partito del Lavoro di Corea ha assunto anche il significato di una volontà di proseguire nella strada della collaborazione e della solidarietà.

I partecipanti europei hanno anche espresso l’esigenza di rafforzare e ampliare una collaborazione a livello continentale.

A questo proposito il rappresentante del Forum ha messo in evidenza che per i comunisti europei esiste la necessità di sviluppare un’azione comune sui punti che caratterizzano la situazione attuale, a cominciare dalla messa fuori legge delle organizzazioni comuniste e dalla loro equiparazione al nazismo. Su questo punto l’ultimo, gravissimo episodio viene Repubblica Ceca con l’attacco contro il Partito Comunista di Boemia e di Moravia.

In questa Europa dove l’UE e il suo Parlamento sono usati come una clava contro i comunisti è ora che si riorganizzino le forze e si passi al contrattacco. Tutti i partiti politici e i governi europei devono essere messi di fronte alle loro responsabilità. I comunisti in Europa, dall’inizio del secolo scorso, sono stati protagonisti della più grande rivoluzione sociale con la direzione prima di Lenin e poi di Stalin, hanno organizzato per decenni nei vari paesi del continente le lotte degli operai contro lo sfruttamento, hanno condotto una dura guerra civile in Spagna, hanno organizzato la clandestinità e la resistenza contro il fascismo. E sono stati i soldati dell’Armata rossa a issare la bandiera rossa sul Reichstag.

Oggi ci aspetta una nuova fase di lotta contro l’anticomunismo e le leggi repressi­ve. Bisogna unirsi e trovare la forza per reagire.

 

Segue: COMUNICATO

 

OTTANT’ANNI DEL PARTITO DEL LAVORO DI COREA:
INDIPENDENZA, GIUSTIZIA SOCIALISMO 

 

Sabato 28 giugno, in occasione dell’ottantesimo anniversario della fondazione del Partito del Lavoro di Corea, si è svolto un seminario online, al quale hanno preso parte, con i rappresentanti dell’Ambasciata della Repubblica Popolare Democratica di Corea, esponenti del Partito Comunista Italiano, del Partito Comunista (Svizzera), del Polo di Rinascita Comunista in Francia, del Partito Comunista dei Popoli di Spagna, del Partito Comunista Tedesco, del Forum dei Comunisti. Un’importante occasione di confronto dal titolo “Ottant’anni del Partito del Lavoro di Corea: indipendenza, giustizia, socialismo”, che ha focalizzato l’attenzione sul Juche, sulla politica di indipendenza del Partito del Lavoro di Corea, sulla lotta dello stesso per costruire un mondo giusto ed equo, sul rapporto tra il socialismo coreano ed il movimento socialista nel mondo.

Nel corso del seminario, sottolineando il ruolo assunto dal Partito del Lavoro di Corea sin dalla sua fondazione, il 10 ottobre 1945, sotto la guida del Presidente Kim Il Sung, successivamente dal Presidente Kim Jong II ed oggi dal Segretario Generale Kim Jong Un,  si sono evidenziati i grandi passi avanti compiuti nella costruzione di un potere socialista indipendente, aderente agli ideali  del Juche, per la costruzione del socialismo.

I partecipanti al seminario hanno sottolineato che quanto messo in campo dal Partito del Lavoro di Corea, dal popolo coreano, difendendo fermamente la sovranità del Paese, rappresenta un grande contributo per la lotta dei partiti progressisti del mondo, per coloro che operano per il socialismo, per la pace.

I diversi soggetti che hanno partecipato al seminario, congratulandosi calorosamente con il Partito del Lavoro di Corea per l’ottantesimo anniversario della sua fondazione, hanno augurato allo stesso ulteriori successi sulla via dell’indipendenza, della giustizia, del socialismo, della costruzione di una società aderente agli ideali perseguiti, nella consapevolezza delle difficoltà, delle sfide presenti.

I partecipanti al seminario hanno inoltre espresso la volontà di rafforzare gli scambi e la cooperazione con il Partito del Lavoro di Corea in vari campi, di rafforzare il sostegno reciproco tra i partiti progressisti sotto la bandiera dell’internazionalismo.

 

Sharing - Condividi