Manifestazione nazionale contro la transizione digitale
Sabato 22 marzo si è svolta a Roma una manifestazione nazionale contro le distopie transumaniste della transizione digitale: la gente che non molla mai è scesa in piazza tra cori, striscioni e cartelli contro 5G, ZTL, Smart City, Intelligenza artificiale, It-Wallet e Città dei 15 Minuti. Circa 1.000 manifestanti arrivati molte zone d’Italia.
5Gate, corruzione europarlamentari e arresti a Bruxelles: c’è anche l’Italia. Storia di scandali e mazzette
Regali, viaggi, biglietti per lo stadio e bonificitrasformati in corruzione attiva, falsificazione di documenti, associazione a delinquere e riciclaggio di denaro: 5Gate, uno scandalo di mazzette e torbido lobbismo dalle proporzioni internazionali si sta abbattendo sul Parlamento europeo e riguarda la transizione digitale e la telefonia mobile. Il giudice istruttore della Procura federale di Bruxelles ha disposto centinaia di perquisizioni effettuate dalla Polizia tra Bruxelles, la Vallonia e le Fiandre, ma soprattutto l’arresto di quattro persone, sospettato il coinvolgimento di una quindicina tra europarlamentari ed ex che – in cambio di favori politici dai vertici dell’Unione europea che indirizza gli Stati membri sulla digitalizzazione – sarebbero stati ‘alleggeriti‘ da Huawei, il colosso cinese del 5G. Si teme che la lista degli eurodeputati sotto inchiesta possa allungarsi.
TAR LIGURIA BOCCIA ORDINANZE DEI SINDACI: I COMUNI NON POSSONO ABBASSARE L’ ELETTROSMOG
L’anno scorso, quando per la prima volta in 30 anni il Parlamento ha aumentato per legge i limiti soglia d’inquinamento elettromagnetico nella pericolsa media dei 15 V/m, alcuni Comuni hanno adottato ordinanze per congelare la manovra voluta dal Governo Meloni, restando nei cautelativi 6 V/m. Avevamo però più volte scritto e ripetuto che, al di là dell’azione politica meritoria, tutto sarebbe stato vanificato dai tribunali amministrativi, restando percorribile solo la strada della legge regionale per sollevare un conflitto di attribuzione tra i poteri dello Stato davanti la Corte Costituzionale. E così, in queste ore puntuali sono arrivare le sentenze del TAR Liguriaa favore delle multinazionali del 4G, 5G che condannano i comuni di Pieve Ligure, Rapallo, Chiavari, Lavagna e Moneglia per ordinanze giudicate viziate dal difetto “per avere limitato sull’intero territorio comunale il funzionamento di stazioni radio con valori oltre il limite di 6 V/m, così incidendo sui limiti di esposizione che sono attribuiti alla competenza esclusiva dello Stato” e per “per difetto dei presupposti perché non è stata dimostrata l’esistenza di alcuna emergenza sanitaria locale e la previsione di un divieto sine die e generalizzato sull’intero territorio comunale appare in conflitto con i limiti imposti alle ordinanze extra ordine”
Legge Spazio, satelliti Musk per le guerre NATO: migliaia di 5G in orbita come armi militari (ma pure per Marte e Luna)
Dopo il Consiglio dei Ministri anche il Parlamento di maggioranza destra-centro è pronto ad approvare definitivamente la legge quadro italiana sullo Spazio: assunto in questi giorni il varo della Camera dei Deputati, manca solo il secondo passaggio in Senato per il via libera al disegno di legge Disposizioni in materia di economia dello spazio, l’assalto senza precedenti all’orbita bassa sopra l‘Italia (e sulla testa di tutti gli italiani) nell’affollamento di costellazioni di satelliti pubblici e privati (sono già meno di 10.000 in Occidente) principalmente a scopo militare e commerciale (il wireless ubiquitario nel 5G dallo Spazio da 20 Ghz fino a 71 e 86 Ghz per connettere montagne e auto senza conducente), ma pure per finalità geospaziale come finire su Marte e la Luna, l’ambizione dei transumanisti per la post-umanità nei viaggi interstellari. “Il disegno di legge in esame reca disposizioni per la regolamentazione e lo sviluppo dell’economia dello spazio, nonché strumenti di pianificazione economica per lo svolgimento dell’attività spaziale da parte degli operatori del settore.” In numeri, entro il 2026 una valanga di soldi: 7,3 miliardi di euro sull’intero comparto.
AMERICA CONTRO L’ELETTROSMOG – KENNEDY: “CELLULARI DANNOSI, PROVOCANO ANCHE IL CANCRO, VIA DALLA SCUOLE”
Il Segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani (HHS) Robert F. Kennedy Jr. sostiene il divieto di telefoni cellulari nelle scuole medie e superiori e afferma: “I cellulari producono anche radiazioni elettromagnetiche, che hanno dimostrato di essere dannose, di provocare danni neurologici ai bambini quando sono in giro tutto il giorno e di causare danni cellulari e persino il cancro. L’uso del telefono cellulare e dei social media è direttamente collegato alla depressione, allo scarso rendimento scolastico, ai pensieri suicidi e all’abuso di sostanze. Gli stati che adottano questa iniziativa hanno scoperto che l’ambiente in cui i bambini non usano i cellulari a scuola è molto più sano. Il legame tra l’uso dei social media e la depressione, un legame supportato da diversi studi, in particolare tra adolescenti e giovani adulti.” In America, su cinquanta già nove Stati hanno approvato politiche che limitano o vietano l’uso dei cellulari nelle scuole: Arkansas, California, Florida, Indiana, Louisiana, Minnesota, Ohio, Carolina del Sud e Virginia.
Coincidenza: boom di glioblastoma (tumore maligno alla testa) col boom di cellulari/Smartphone: + 233% in 20 anni
Un vero e proprio boom di glioblastoma,tumore maligno cerebrale , parallelo alla rapida diffusione di cellulari e Smartphone, usati attaccati al cervello per le conversazioni: in una nota la ONG francese Phonegate Alert segnala che il 3 Marzo 2025 uno studio di Santé Publique France (SPF, l’agenzia pubblica di sanità della Francia per gli studi epidemiologici) ha certificato sull’incidenza dei tumori negli adolescenti e nei giovani adulti (AYA) di età compresa tra 15 e 39 anni. Questo rapporto rivela un preoccupante aumento del glioblastoma con un aumento significativo del +6,11% all’anno nel periodo studiato (2000-2020). Ciò rappresenta un aumento complessivo di circa il 233% in 20 anni. Di glioblastoma su OASI SANA la ricostruzione di un caso italiano che ha fatto discutere
Maurizio Martucci in televisione su Byoblu e Casa del Sole TV
“La privatizzazione dello Spazio aggrava i rischi sanitari e ambientali nell’overdose elettromagnetica, il wireless ci arriverà da sopra le nostre teste. I satelliti sono armi militari e programmi transumanisti per abbandonare la Terra. La legge quadro sullo Spazio apre le porte alla privatizzazione dell’orbita bassa sopra l’Italia: rischiamo l’invasione di costellazioni di satelliti per finalità militari. Il mandante dell’operazione legislativa è sempre il ministro Adolfo Urso, lo stesso che ha alzato per legge l’elettrosmog. Il Governo Meloni vorrebbe nazionalizzare la space economy con satelliti made in Italy, ma per i prossimi 4 anni potrebbe noleggiare quelli di SpaceX di Elon Musk”
Venerdì 28 Marzo San Giorgio Piacentino (Piacenza)
Sabato 29 Marzo Serramazzoni (Modena)
Sharing - Condividi
Il nostro sito utilizza i cookie per poter funzionare correttamente. Cliccando su “Accept All” si acconsente all'uso di TUTTI i cookie, oppure è possibile scegliere quali utilizzare cliccando su "Cookie Settings". We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent. Impostazioni Cookie - Cookie SettingsAccetta Tutti - Accept AllRifiuta - Reject AllLeggi tutto - Read More
Rivedi il consenso - Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.