Coordinamento No Green Pass e Oltre – 08/01/2025
Categoria: Diritto alla Salute

Firenze 17/18 marzo: presìdi per rendere giustizia alle vittime della malasanità
Ogni Giorno è Primo Maggio – Marzo 2023

Firenze 17 dicembre: “Mobilitiamoci contro lo smantellamento della sanità pubblica!”
Firenze, sabato 17 dicembre – ore 10:00/12:00 presso l’ingresso principale di Careggi.

Firenze 24 Novembre: “Liste d’attesa, ora basta”. Per ottenere il diritto alla salute
Comitato Io Non Ci Sto – Cub Sanità (Firenze) – 07/11/2022

Vaiolo delle scimmie. Perché nessuno vi dice che…?
Ma perché nessuno vi dice che, secondo una ricerca pubblicata sul New England Journal of medicine, il…
Continua a leggere...
Sindacato infermieri denuncia: “I pronto soccorso romani sono sull’orlo del baratro”
Per la “nostra salute” il Governo dei migliori ha investito sulla sanità pubblica a discapito di…
Continua a leggere...
Riparte il centro assistenza Covid “IppocrateOrg”
Dopo la chiusura oltre un mese fa a causa della criminale sospensione governativa di gran parte…
Continua a leggere...
CMSI: Dal Green Pass alle vaccinazioni pediatriche: i dati non supportano le scelte fatte
I paradigmi su cui si fondano le attuali strategie vaccinali sono pervasi da anomalie sempre maggiori,…
Continua a leggere...
Nasce il Comitato Scientifico promesso da Puzzer, e parte subito la sfida con il CTS
Ricordate la promessa di Stefano Puzzer, quella sulla nascita del CTS “ombra”, per contrastare la disinformazione dei…
Continua a leggere...
Il taglio di 40.000 operatori sanitari in due anni
Sul piatto della sanità pubblica già martoriata c’è il taglio di 40 mila operatori sanitari nei…
Continua a leggere...
Draghi spende per il green ma taglia la sanità
Draghi annuncia l’aumento del contributo finanziario per il clima a 1,4 miliardi di dollari nei prossimi…
Continua a leggere...
“Abbiamo perso gli anticorpi”. L’allarme di medici vaccinati 6 mesi fa
Parte il via alla sospensione, nelle varie regioni, degli operatori sanitari che hanno rifiutato il vaccino,…
Continua a leggere...
Stop allevamenti intensivi. Petizione di Greenpeace
Il Covid-19 non è un evento isolato: il 70% di tutte le malattie infettive emergenti (sars,…
Continua a leggere...
Patrimoni dei “ricchi da vaccini” potrebbero soddisfare richiesta dosi paesi poveri
Dall’inizio della pandemia gli extra profitti realizzati grazie al regime di monopolio sui brevetti hanno reso…
Continua a leggere...
Fa tappa a Bergamo la mostra fotografica “parlante” sulla malattia di Parkinson
Dopo il successo ottenuto a Milano e a Genova, è in questi giorni a Bergamo, accompagnata…
Continua a leggere...
Leber e ADOA: due rare malattie mitocondriali ereditarie del nervo ottico
Due rare malattie mitocondriali del nervo ottico, quali la neuropatia ottica ereditaria di Leber (LHON) e…
Continua a leggere...
Angioedema ereditario: conoscerlo per affrontarlo senza ansia
L’OMAR (Osservatorio Malattie Rare) ha promosso per il 19 maggio l’incontro online fra medici e pazienti,…
Continua a leggere...
Covid, Massimo Mazzucco: “Le cure proibite”
“Le cure per il covid esistono, il nostro governo non ha mai voluto adottarle perché le…
Continua a leggere...