Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio – 2/4/2025

Alluvioni, Disboscamenti, Consumo di Suolo, nelle Regioni più colpite d’Italia. A che punto siamo?
Devastazione boschiva, sponde di cemento e impermeabilizzazione dei suoli a monte delle zone colpite dalle alluvioni, ma politici e media continuano a ignorare il fenomeno. In Emilia Romagna la corsa al cemento è favorita proprio dalla legge sulla tutela del suolo, grazie alla logica del saldo zero…
_____________________________________
Un disegno di legge fondamentale per la regione Veneto, una importante occasione per fare un serio bilancio delle trasformazioni intervenute nel territorio veneto negli ultimi decenni e degli effetti indotti sulle stesse dalla legislazione vigente. Un bilancio decisamente critico se, come i dati dimostrano, molto spesso le varie enunciazioni di principio richiamate nelle premesse dei diversi testi di legge sono risultate vistosamente contraddette dalla realtà dei fatti. Le associazioni ambientaliste lanciano un appello alla mobilitazione per salvare il paesaggio e contrastare il consumo di suolo in Veneto…
LEGGI L’ARTICOLO >
_____________________________________
Si continuano a costruire centri commerciali dentro le anse fluviali. Il caso dell’Abruzzo
A metà marzo è stato approvato il raddoppio del centro commerciale Megalò di Chieti, sito lungo il fiume Pescara. È circondato da mura di acciaio e cemento con tanto di paratie mobili da chiudere in caso di esondazione. Una vicenda paradossale che racconta come il profitto venga messo al di sopra dell’ambiente, del suolo e di un clima che muta in modo prevedibile ma ignorato. L’intervento del prof. Paolo Pileri…
_____________________________________
A sedici anni dall’approvazione, l’amministrazione Gualtieri sta modificando oltre la metà delle 113 norme tecniche del colossale Prg. Il Campidoglio promette “regole più semplici” che permetterebbero alla capitale di “tornare a correre”. Le associazioni e i comitati, però, sono critici: “Questo ‘grande patto’ consegnerà la città agli operatori privati”…
_____________________________________
Parco eolico di Scansano. No di agricoltori, sindaci e Regione: “non si può fare energia pulita distruggendo l’ambiente”
Previste 11 pale eoliche alte 200 metri e un cavidotto di 45 km, nei comuni di Scansano e Magliano. Ma tutta la Maremma è assediata, in arrivo 9 impianti con 96 aerogeneratori…
LEGGI L’ARTICOLO >
_____________________________________
Ambiente o paesaggio? Convegno di Italia Nostra a Bologna il 17 maggio
La conferenza è organizzata da Italia Nostra e si svolgerà il giorno 17 Maggio, sabato, dalle 10 alle 13 a Bologna presso la sede della Croce Rossa, Bologna…
LEGGI L’ARTICOLO >
_____________________________________
Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio
“SALVIAMO IL PAESAGGIO – DIFENDIAMO I TERRITORI”
www.salviamoilpaesaggio.it