[Multipopolare] La newsletter del 99%

Multipopolare – La newsletter del 99%

 

 

Gaza. Poesie della resistenza

In un panorama di rimozione collettiva, un piccolo libro cerca di rompere il silenzio portando al nostro orecchio le voci provenienti dalla martoriata enclave palestinese.

Lo tsunami dei dazi: Trump scardina la globalizzazione e apre il fronte contro la Cina

Per preservare ad ogni costo l’egemonia USA, il presidente americano rovescia il tavolo ma mette in gioco le sorti dell’impero.


Le elezioni in Ecuador truccate dalla destra filo USA di Daniel Noboa.

l’esito di questa tornata elettorale è stato immediatamente messo in discussione dalla sua avversaria, Luisa González, la quale, in rappresentanza della coalizione Revolución Ciudadana, ha sollevato serie accuse di brogli.

Crisi nella leadership militare ucraina: l’ex comandante Krotevych chiede le dimissioni di Syrskyi

In un’intervista rilasciata al quotidiano britannico The Guardian, Krotevych ha accusato Syrskyi di mettere a rischio la vita dei soldati ucraini con “ordini al limite del criminale”

Il parroco di Gaza: “Qui è terribile, manca tutto. Questa guerra può essere fermata”

Lo ha detto il Parroco latino di Gaza, Padre Gabriel Romanelli, in un’intervista al Tg2000


Le Maldive ratificano per gli israeliani il divieto di ingresso nel paese

Malè, 17 apr (Prensa Latina) Il presidente delle Maldive, Mohamed Muizzu, ha confermato il terzo emendamento alla legge sull’immigrazione del paese, che proibisce l’ingresso alle persone in possesso di passaporto israeliano, ha riportato oggi la stampa.

Luisa González impugnerà i risultati del ballottaggio in Ecuador

Quito, 17 apr (Prensa Latina) La candidata presidenziale, Luisa González, del movimento Rivoluzione Cittadina (RC), ha ribadito ieri che contesterà i risultati del ballottaggio in Ecuador, che ha dato la vittoria al presidente Daniel Noboa.

In Italia gruppi solidali con Cuba celebrano la vittoria di Playa Girón

Roma, 17 apr (Prensa Latina) L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba (ANAIC) ha celebrato il 64° anniversario della vittoria di Playa Girón, commemorando la sconfitta dell’invasione lanciata dagli Stati Uniti contro la Rivoluzione cubana.


Tempi difficili. Intervista al prof. Giuseppe Aragno

Viviamo tempi difficili: gli assetti economici mondiali che hanno contraddistinto gli ultimi decenni sembrano entrare in crisi. Alla crisi economica si affianca quella politica, e le attuali classi dirigenti – perlopiù allineate, se non sottomesse, alle logiche imperialiste – non paiono in grado di risolvere positivamente le contraddizioni; piuttosto, è la barbarie della guerra lo scenario che sempre più si afferma a ogni latitudine.

Manifestazione del 5 Aprile : un buon inizio

Riflessioni sull’ampia manifestazione promossa dal M5S e partecipata da molte anime differenti tra loro, con dei punti fondamentali in comune: no al riarmo, si allo stato sociale, stop ai genocidi. Un buon punto di partenza da cogliere per fare avanzare il conflitto sociale in Italia e il movimento contro la guerra imperialista.

Tutti a casa!

Un’importante assemblea molto partecipata che definisce, seppur con i limiti e le contraddizioni di un percorso trasversale, uno spazio di dialogo e confronto politico che si pone fuori dagli schemi classici della politica di sinistra.


SECONDO IL WSJ ECCO SPIEGATO IL MOTIVO DEI DAZI DI TRUMP

L’amministrazione di Donald Trump vuole proporre a più di 70 paesi di limitare i loro legami commerciali con la Cina e, in cambio riceverebbero una riduzione dei dazi, riferisce il Wall Street Journal, citando persone che hanno familiarità con la questione.

LA MACCHINA DELLE FAKE NEWS: AL PRINCIPE HENRY VIENE MOSTRATO UN BIMBO MA NON E’ UNA VITTIMA DEI RUSSI

Alcuni giorni fa il secondo genito di re Carlo, il principe Henry, si è recato presso il Superhumans Center di Leopoli dove ha incontrato i feriti del conflitto tra Ucraina e Russia.

L’ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI DENUNCIA IRREGOLARITA’ NELLE ELEZIONI IN ECUADOR

La Missione di Osservazione Elettorale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA) ha espresso alcune preoccupazioni sul ballottaggio delle elezioni presidenziali in Ecuador, tenutosi domenica scorsa, che ha dato come vincitore l’attuale presidente, Daniel Noboa, che ha affrontato la rappresentante di Revoluciòn Ciudadana Luisa González.


Meloni e Trump vogliono trasformare l’Italia nella Cina degli anni 90, ma peggio

Analfoliberali e sovranisti da strapazzo hanno deciso: il destino dell’Europa è diventare la Nuova Cina, ma non quella degli anni ‘20. Quella degli anni 90, e in scala ridotta: invece della fabbrica del mondo, la fabbrica degli USA, specializzata esclusivamente in prodotti a basso valore aggiunto e a bassissimo costo (così gli USA trovano pure il modo di contenere l’inflazione). Per andare incontro al nostro destino pieni di fiducia e di speranza dobbiamo fare un paio di cose: sì, vabbè, è vero che nel 1993 lo stipendio medio italiano era solo del 10% inferiore a quello USA e oggi è poco più della metà; un po’ di strada l’abbiamo fatta, ma quando la Cina ha iniziato il suo boom lo stipendio medio cinese era un quarantesimo di quello statunitense. C’è ancora tanta strada da fare e ridurre gli europei in schiavitù non basterà: è importante anche ridurre l’Europa a una discarica, tanto che ce frega…

Burnout: la malattia del nostro tempo tra auto-sfruttamento e competizione costante

Secondo un articolo de Il Sole 24 Ore basato sull’ottavo rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, il 31,8% dei lavoratori dipendenti ha provato sensazioni di esaurimento, di estraneità o, comunque, sentimenti negativi nei confronti del proprio lavoro, manifestando forme di burnout; e, ancora, questo stato psicologico coinvolge il 47,7% dei giovani, il 28,2% degli adulti e il 23,0% dei dipendenti più anziani. Inoltre, il 73,0% dei lavoratori ha vissuto situazioni di stress o ansia legate al lavoro; il 76,8% non sempre è riuscito a trovare un equilibrio tra vita privata e lavoro; il 75,9% si sente spesso sopraffatto dalle responsabilità quotidiane; il 73,9% sente di avere troppa pressione addosso quando lavora. Il benessere, di cui tanto si vantano le società occidentali, sembra non trovare riscontro di fronte all’epidemia di depressione e ansia che ci affligge ormai da anni e la sindrome da burnout, quella condizione di esaurimento psico-fisico causato da un eccesso di stress, è diventata la logica conseguenza di un sistema che sfrutta la nostra libertà trasformando la vita in una performance continua, persino nel tempo libero; io la ho avuta qualche mese fa, ad esempio e – come vi potete immaginare – uscirne è tutto fuorché facile, non è sicuramente facile. Ma quale è la causa profonda di questa sindrome?

Chi sono gli oligarchi amici di Trump che guadagnano dalla guerra commerciale – ft. Alessandro Volpi

Nuova puntata di Pane e Volpi con il professore più amato dagli Ottoliners.


Buongiorno Palestina 151

Un altro 25 Aprile ai tempi del Genocidio

Intervista a Valentina Pisanty, autrice del libro: ANTISEMITA, una parola in ostaggio, a Diego Siragusa e il terzo volume di “Sionismo, il vero nemico degli Ebrei”. Sara intervista Manni, giovane ebreo che vive negli US appartenente al collettivo Tcon : Diaspora Ebraica Decoloniale.

Nell’ambito dell’Assemblea Nazionale di Assopace Palestina abbiamo intervistato Carla Biavati che ci ha parlato del progetto: “FAZ3A” – Campagna internazionale per la protezione della popolazione Civile palestinese. Il Progetto tratta degli interventi civili di pace in Palestina, focalizzandosi sulla resistenza non violenta nei villaggi di Masafer Yatta e sulle iniziative di supporto internazionale per proteggere gli agricoltori palestinesi

Stampa Rassegnata 294 7-13Apr

– 4 Aprile Sciopero di Scuole e Università! Ne parla Dario di Usb. Le ragioni di una mobilitazione che connette studenti e lavoratori per alzare i Salari, abbassare le Armi, Finanziare formazione e welfare.

– a Calenzano il Killer si chiama ENI. Le indagini sulla strage del 9 Dicembre mettono in luce le responsabilità dei dirigenti nel violare le procedure di sicurezza che hanno ucciso 5 operai. Se non bastasse emerge un “bypass” abusivo con cui sversavano idrocarburi e acque contaminate in fossi e torrenti intorno al deposito…ottimo per falde e terreni.

– Overtourism, affari immobiliari, diritto alla casa: cosa dice di fare e cosa fa’ davvero la Giunta Funaro ? ne parliamo con Francesco di Salviamo Firenze. Una RSA di lusso in santo spirito, una SPA al convitto alla Calza… Chi vive nel lusso e chi muore per strada. Alcune parole di solidarietà e rabbia sugli articoli per Ciro e Marco, due senza-tetto morti in piazza Tasso.

[Gattabuia] Puntata del 12 aprile 2025

– Decreto Caivano, sovraffollamento e rivolte negli IPM – Radio Onda Rossa – 24 marzo 2025. Due settimane fa, come a settembre 2024, rivolte e proteste all’interno dell’Istituto per minori Casal del marmo. Sovraffollamento, freddo e condizioni disumane i motivi principali.

Come sempre la stampa nazionale considera e riporta il tutto solo dal punto di vista del personale penitenziario, poco interessa infatti delle condizioni dei detenuti o dei motivi delle proteste.

Nell’IPM attualmente ci sono settanta ragazzi e ragazze anche se la capienza sarebbe di massimo cinquantasette. La maggior parte sono minori, il resto giovani adulti.

Secondo Antigone negli IPM il tasso di affollamento medio è pari al 110%: dei 17 IPM presenti sul territorio, ben 12 ospitano più persone di quelle che dovrebbero.

Il decreto Caivano ha, tra le altre cose, ridotto le possibilità di misure alternative alla detenzione e ampliando il numero di reati per cui i minori possono essere reclusi. Una delle conseguenze immediate è stato l’aumento della popolazione carceraria minorile, che ha portato all’attuale sovraffollamento.

Ne parliamo con Kento, rapper, scritto e militante anticarcerario.

– Ricette Evasive – Scarceranda

– Torture nel carcere di Ranza e DL 1660 – Radio Onda Rossa – 5 aprile 2025 – Con l’avvocata parliamo delle condanne confermate per gli agenti accusati di torture nel carcere di Ranza, a San Gimignano (SI). Parliamo anche degli effetti e della gravità del Decreto Legge entrato in vigore il 4 aprile.


Roma. Il 25 aprile tutti a Porta San Paolo rossa, antifascista e antisionista

Era nell’aria che a Roma l’80° anniversario della vittoria della Resistenza sarebbe stato lo spunto per l’ennesima genuflessione di regime verso lo stato sionista d’Israele e gli agenti dell’entità sionista operanti in Italia. Così è stato, con l’obbrobriosa concessione in esclusiva di Porta San Paolo, luogo simbolo della Resistenza romana, alla locale comunità degli ebrei sionisti. Sono gli stessi soggetti che un anno fa si sono presentati a Porta San Paolo muniti di guardia-spalle fascisti con cui presero in ostaggio per alcune ore il picchetto installato dai militanti ANPI trasformandolo in una rimpatriata di tifosi del genocidio in corso a Gaza.

Il 12 aprile 50mila in piazza per la Palestina a Milano

Ribaltare ogni attacco repressivo del governo Meloni

Il corteo del 12 aprile ha però posto nuovamente la necessità di non cadere nei tranelli di chi vuole dividere il movimento popolare fra buoni e cattivi. Le strumentalizzazioni e le dissociazioni sono tipici strumenti della classe dominante, la ribellione e la solidarietà sono quelli del movimento operaio e popolare.

Il P.Carc al Forum internazionale antifascista di Mosca

Dal 21 al 25 aprile, a Mosca, si svolge il Forum Internazionale Antifascista organizzato dal Partito Comunista della Federazione Russa a cui parteciperà una delegazione del P.Carc.

La nostra partecipazione al Forum è legata a più obiettivi. In primo luogo è un’occasione per conoscere e stringere relazioni con il Partito Comunista della Federazione Russa e ampliare la conoscenza del movimento comunista internazionale. In secondo luogo è un’occasione per confrontarsi su temi importanti sia rispetto all’analisi della della situazione che sulle condizioni della rinascita comunista nella fase terminale e catastrofica della seconda crisi generale del capitalismo. Ma c’è anche altro.

Sharing - Condividi