A: Abolire la pena di morte in tutto il mondo, immediatamente e senza condizioni. B: Dai tempi di Beccaria l’abolizionismo è divenuto coerente e scientificamente fondato…
ABBECEDARIO ABOLIZIONISTA
A: Abolire la pena di morte in tutto il mondo, immediatamente e senza condizioni.
B: Dai tempi di Beccaria l’abolizionismo è divenuto coerente e scientificamente fondato.
C: Pena capitale significa che chi non ha il capitale si becca la pena.
D: La deterrenza della pena di morte è una bugia.
E: L’ergastolo non è un’alternativa alla pena di morte che, come tortura e schiavitù, non ne ha.
F: La pena di morte in Italia fu abolita nel 1888 e reintrodotta dal fascismo il 9 novembre 1926.
GH: Il gallows humor è l’unica forca accettabile.
I: L’idea che un innocente possa salire sul patibolo dovrebbe togliere il sonno a tutti i forcaioli.
L: Cosa c’è di più democratico di un bel linciaggio?
M: E’ morale assassinare qualcuno a sangue freddo?
N: Neri, pazzi e minoranze sono le vittime preferite della pena di morte.
O: Occhio per occhio fa il mondo cieco. (Gandhi).
P: Tanta gente è stata “giustiziata” per avere pensato con la propria testa.
Q: La pena di morte è la soluzione qualunquista dei problemi
R: La pena di morte è ridicola perché uccidendo pretende di insegnare a non uccidere.
S: La pena di morte è un sacrificio umano.
T: La pena di morte è una forma di tortura.
U: La pena di morte è una violazione dei diritti umani e perciò non può essere applicata coerentemente e uniformemente.
V: Solo le vittime di alto valore sociale sono “vendicate” dalla pena di morte.
Z: Zero condanne a morte e zero esecuzioni.
ci vediamo a Oslo
cg