 |
STRAGE DI CANI RANDAGI AVVELENATI A SCIACCA (AG): L’OIPA CHIEDE UN TAVOLO TECNICO E BONIFICA DELL’AREA. “LA REGIONE E I COMUNI SMETTANO DI CHIUDERE GLI OCCHI DI FRONTE AD UN PROBLEMA CHE HA PESANTI RISVOLTI SOCIALI”
|
 |
|
L’OIPA ha inviato ai Sindaci di Sciacca ed Agrigento una segnalazione urgente per richiedere l’immediata apertura di un’indagine in collaborazione con le autorità competenti e la bonifica dell’area in cui sono stati rinvenuti i cani avvelenati, oltre che la convocazione di un tavolo di coordinamento al fine di gestire gli interventi da effettuare e monitorare il fenomeno. Regione e Comuni devono guardare in faccia la realtà del randagismo in tutte le sue sfaccettature e applicare la normativa vigente nella sua interezza, oltre a prevedere rigorosi controlli per garantire che venga rispettata, in caso contrario stragi come questa continueranno a ripetersi. Ieri a Sciacca, e in contemporanea in molte altre città italiane, si è tenuta una manifestazione molto partecipata per protestare contro gli avvelenamenti.
Per saperne di più
|
|
CANI MUTILATI E CERTIFICATI VETERINARI FALSI IN NOME DI UNA “BELLEZZA CRUDELE”: L’OPERAZIONE “DIRTY BEAUTY” DELLE GUARDIE ZOOFILE OIPA ROMA HA PORTATO ALLA DENUNCIA DI 30 PROPRIETARI E 4 VETERINARI
|
 |
|
Un anno d’indagini delle guardie zoofile dell’OIPA nell’operazione denominata “Dirty Beauty” hanno portato alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di trenta proprietari di cani e di quattro veterinari contestando i reati di maltrattamento di animali, falso ideologico, utilizzo di atto falso e concorso in reato. In un anno il nucleo capitolino delle guardie zoofile dell’OIPA ha effettuato controlli in esposizioni e gare nazionali ed internazionali, identificando proprietari di cani che presentavano vistose mutilazioni di coda e orecchie e acquisendo copie dei certificati veterinari esibiti per giustificare i tagli. Lunghe, difficili e pazienti indagini hanno permesso di appurare che nella maggior parte dei casi i certificati esibiti erano falsi.
Leggi tutta la notizia
|
|
COLPITO DA UN’AUTO E LASCIATO A TERRA AGONIZZANTE: OFFRI IL TUO AIUTO PER MANDORLO, GATTO SOCCORSO IN FIN DI VITA DAI VOLONTARI DELL’OIPA DI NISCEMI |
 |
|
Mandorlo, goloso gattone di strada, è stato ritrovato agonizzante dopo essere stato travolto da un’auto, proprio da chi lo sfamava ogni giorno. Dopo diverse telefonate agli enti preposti e ad alcune associazioni, soltanto gli angeli blu dell’OIPA di Niscemi sono accorsi sul posto per soccorrerlo e portarlo in clinica. Un forte trauma cranico, un buco sul collo e la mandibola destra fratturata, tanto da impedirgli di mangiare: salvato appena in tempo prima che accadesse il peggio, Mandorlo dovrà essere operato alla mandibola d’urgenza.
Aiuta anche tu Mandorlo a ritrovare la sua allegria mangereccia
|
|
DOPO UNA VERA E PROPRIA ODISSEA PER GUARIRE, FINALMENTE LA FELICITÀ: ACHI, CANE SOCCORSO IN GRAVISSIME CONDIZIONI DALL’OIPA DI NISCEMI, HA TROVATO UNA FAMIGLIA CHE LO AIUTERÀ A TORNARE A CAMMINARE
|
 |
|
Vi ricordate di Achi? Era stato soccorso in gravissime condizioni dai volontari dell’OIPA di Niscemi: incidentato, era stato lasciato lì a morire, con l’addome completamento coperto di ferite infette. Ha dovuto subire diversi interventi alle zampe per poter tornare a camminare, ma questa volta ad aiutare Achi ci sarà la sua nuova famiglia: dopo la sua lunga odissea il bellissimo Achi, più eroico di Ulisse, ha trovato casa, e la sua fantastica famiglia lo aiuterà a tornare a camminare.
Leggi la storia di Achi
|
|
 |

|
|
Un vero uragano di energia: ecco la definizione perfetta per Teo, cucciolone di 9 mesi di taglia grande, che da qualche mese è ospitato dai volontari dell’OIPA Foggia. Come tutti i giovani cani della sua età Teo ha bisogno di fare attività all’aria aperta, come lunghe passeggiate e momenti di gioco con i suoi simili, con i quali convive senza problemi. Molto socievole e affettuoso con le persone, Teo ha la capacità di portare il sole ovunque vada grazie alla sua verve e al suo sorriso in grado di conquistare chiunque e trasformarlo nel suo compagno di giochi. Volete dare una nota di gioia e colore alla vita di ogni giorno? Teo è il rimedio perfetto contro la monotonia e la noia.
Leggi la sua storia e guarda tutti gli altri appelli di adozione sulla bacheca animali
|
|
 |
CAMPAGNA SOCI 2018: UNISCITI ALL’OIPA E DIVENTA PARTE DEL CAMBIAMENTO
L’OIPA ha tanti volti: quello del volontario che sensibilizza chi si ferma ai nostri tavoli informativi, quello del volontario di sezione che ogni giorno salva i randagi, li cura e trova loro una nuova casa, ma anche quello della guardia zoofila volontaria che interviene nei casi di maltrattamento e del rappresentante dell’associazione straniera affiliata che porta avanti il nostro credo oltre confine.
La nostra forza sono la passione e la profonda convinzione che per poter vedere un cambiamento nel mondo, quel cambiamento bisogna incarnarlo e viverlo fino in fondo.
Unisciti all’OIPA e diventa parte di quel cambiamento.
Scopri di più https://www.oipa.org/italia/iscriviti
|