Il 13 maggio torna per il terzo anno consecutivo l’Appia Day, con l’apertura straordinaria e gratuita dei monumenti e tanti eventi per vivere l’archeologia e il territorio a piedi e in bici. Un’occasione per celebrare il fascino e l’incanto dell’Appia Antica, per chiedere la pedonalizzazione della storica strada 365 giorni all’anno.
Appia Day, per celebrare il fascino dell’Appia Antica

Il 13 maggio torna per il terzo anno consecutivo l’Appia Day, con l’apertura straordinaria e gratuita dei monumenti e tanti eventi per vivere l’archeologia e il territorio a piedi e in bici.
Un’occasione per celebrare il fascino e l’incanto dell’Appia Antica, per chiedere la pedonalizzazione della storica strada 365 giorni all’anno e immaginarla come la porta d’accesso a una nuova idea di città che investe sul suo territorio, sulla sua cultura, sul suo paesaggio e si mostra più attenta ai cittadini, più moderna, più verde, più vivibile, più sana.
Visite guidate alla scoperta delle storie millenarie del più suggestivo museo a cielo aperto del mondo e ancora trekking, archeotour in bici, walkabout, street food, musica, attività per bambini. Anche per questa edizione 2018 saranno tanti gli eventi organizzati soprattutto a Roma, cuore dell’Appia Day, ma anche nei diversi comuni del centro e sud Italia attraversati dall’antica Appia.