 |
 |
 |
ORSA JJ4. ACCORDO TRA LEIDAA, OIPA ED ENPA SUL SANTUARIO IN ROMANIA COMPLETATO SOPRALLUOGO NELLA STRUTTURA LEGA MEMBRO DELL’OIPA INTERNATIONAL E PER GLI ORSI DEL TRENTINO PREPARIAMO UN’OASI-RIFUGIO NEI LORO BOSCHI
Il ‘Libearty Sanctuary’ di Zarnesti, in Romania, è un’ottima struttura, adatta ad ospitare JJ4, l’orsa imprigionata al Casteller e condannata a morte per aver aggredito il giovane Andrea Papi, e può servire da modello per l’oasi-rifugio destinata ad accogliere orsi confidenti e problematici che l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Leidaa e dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la Tutela dell’ambiente, propone di costruire in Trentino. La conferma dell’elevata qualità della struttura e della sussistenza delle condizioni di sicurezza anche durante il trasporto viene dal dottor Rainer Schneider, direttore sanitario del CRAS “Stella del Nord” di Leidaa, esperto di grandi carnivori, incaricato Leidaa, OIPA ed Enpa di effettuare un sopralluogo nella struttura romena. Nei giorni scorsi l’accordo definitivo tra l’on. Brambilla e la responsabile della struttura, Cristina Lapis: in caso di trasferimento, il santuario provvederà a trasportare JJ4 con un proprio mezzo adatto allo scopo. Leidaa, OIPA ed Enpa sosterranno tutte le spese. Il trasferimento potrà essere effettuato subito.

|
 |
NEL RAVENNATE E NEL BOLOGNESE PROSEGUE LA CONSEGNA DI CIBO ALLE FAMIGLIE ALLUVIONATE E AI LORO AMICI A 4 ZAMPE
Nelle zone alluvionate l’emergenza non è ancora finita. Numerose le richieste di aiuto ricevute dai volontari e dalle guardie zoofile dell’OIPA di Ravenna, soprattutto nella zona di Conselice, dove gli Angeli blu stanno portando cibo casa per casa alle famiglie con animali al seguito. La catena di solidarietà prosegue anche nel bolognese, dove i volontari dell’OIPA si stanno adoperando per far arrivare aiuti a chi è rimasto isolato. Uno degli ultimi interventi ha riguardato degli sfollati bloccati in una zona boschiva insieme ai propri animali in seguito al crollo di un ponte nel comune di Monghidoro. Le famiglie da aiutare sono ancora tante e i volontari cercano di non lasciare indietro nessuno.

|
 |
PICCOLE VITE SEGNATE DALL’ABBANDONDO E DAI MALTRATTAMENTI: GLI ANGELI BLU DI NAPOLI IN AIUTO DI AURORA, CUCCIOLA TRIPODE, E DI DUE GATTINI GRAVEMENTE LESIONATI
Aurora è una cucciola di circa 3 mesi trovata investita con due zampe fratturate. Per fortuna una delle zampette è stata salvata ma l’altra è stata amputata. Oltre a lei ci sono anche due gattini che portano su di sé le tracce di maltrattamenti terribili. Uno trovato con le orecchie tagliate e con la pancia e gli organi spappolati a causa di un calcio. L’altro con una zampa amputata a causa di un incidente. Sia Aurora che i due gattini cercano famiglie premurose che possano accoglierli per sempre. Nell’attesa, chiunque abbia la possibilità di aiutare i volontari nelle spese delle cure, sarà sempre di grande aiuto.

|
 |
STOP ALLE PELLICCE IN EUROPA. UN MILIONE E MEZZO DI FIRME VALIDATE. AVANTI VERSO UNA MODA CRUELTY-FREE
Del milione e settecentomila firme raccolte per l’Iniziativa dei cittadini europei (Ice)* contro le pellicce, sono 1.502.319 quelle validate. Su 85.122 firme raccolte, ne sono state validate 83.164 pari al 97,7%. All’Ice Fur Free Europe – Basta pellicce in Europa – raccolta di firme lanciata nel maggio 2022 per chiedere all’Unione Europea di vietare gli allevamenti di animali da pelliccia e di bandire il commercio e l’importazione di pellicce e prodotti associati dal mercato europeo – hanno partecipato più di 80 organizzazioni da tutta Europa. La Commissione entro fine anno dovrà rispondere pubblicamente su quali azioni intraprenderà, motivando le decisioni.

|
 |
SOS STERILIZZAZIONI: L’APPELLO DEI VOLONTARI DELL’OIPA DI FLORIDIA PER TANTI ANIMALI SALVATI ANCORA IN ATTESA DI UNA FAMIGLIA
A Floridia, in provincia di Siracusa, sono davvero tanti gli animali salvati nel corso del tempo dai volontari. Molti di loro non hanno ancora trovato una famiglia, ma a tutti, circa una quarantina tra cani e gatti, viene garantito un riparo sicuro, cibo, controlli veterinari e tutte le cure necessarie al mantenimento della loro salute. Per evitare nascite incontrollate occorre sterilizzarli, ma i tempi di attesa dell’ASL sono titanici, ecco perché gli Angeli blu chiedono aiuto. Si può offrire un contributo oppure adottare uno dei tanti animali in cerca di casa!

|
 |
LE GUARDIE OIPA DI NAPOLI SALVANO UNA CORNACCHIA INTRAPPOLATA AD OTTO METRI DI ALTEZZA
Allertate da un cittadino che segnalava la presenza di un volatile in difficoltà appeso ad un albero, ad un’altezza di circa 8 metri, le guardie dell’OIPA di Napoli sono accorse nella frazione di Varcaturo, nel comune di Giuliano in Campania, dove hanno trovato una cornacchia rimasta impigliata su un albero con una lenza legata alla zampa. Con l’ausilio di una scala fornita dal proprietario del terreno, le guardie sono riuscite a liberare il volatile consegnandolo per le cure urgenti all’ambulanza veterinaria del Centro Recupero Animali Selvatici di Napoli.

|
 |
SALVATO IN FIN DI VITA, TEO, GIOVANE MICIO, È SOPRAVVISSUTO, MA NECESSITA DI CURE. NON LASCIAMOLO SOLO!
Soccorso in fin di vita dai volontari dell’OIPA di Campofelice, il micio era magrissimo, con il mantello sporco e trasandato, e incapace di reggersi in piedi. Purtroppo la funzionalità renale è compromessa ed è risultato anche fiv positivo. Gli Angeli blu lo stanno curando con integratori, cibo renal e farmaci per i problemi renali, ma hanno bisogno di supporto per assisterlo al meglio. Vittima dell’indifferenza umana, Teo ha bisogno del nostro aiuto.

|
 |
 |
DI NUOVO IN FORMA PUPA RINGRAZIA PER LA SOLIDARIETÀ RICEVUTA
Concludiamo con una grande scodinzolata da parte di Pupa: affetta da un tumore alla mammella, i proprietari non avevano le possibilità economiche per operarla. In suo aiuto sono intervenuti i volontari dell’OIPA di Gela, grazie ai quali la massa tumorale è stata asportata. Di nuovo serena, Pupa ci saluta e ringrazia di cuore insieme ai suoi familiari per la solidarietà ricevuta. Grazie al tuo cinque per mille potremo continuare a garantire assistenza sanitaria a tanti altri animali sofferenti.

|
 |
 |
20 giugno, Piacenza
Il danno degli abbandoni legalizzati, le rinunce di proprietà |
 |
21 giugno, Modena
Pizzata di beneficenza |
 |
24 giugno, Martellago (VE)
Aperi-Oipa |
 |
24 giugno, Taranto
“Mangiar sano e naturale” |
 |
24/25 giugno, Taranto
Cosmic Vegan Fest |
 |
23 e 24 giugno, Roma
Pacchetti in aiuto degli animali |
 |
24 e 25 giugno, Novate Milanese (MI),
Il tour dell’Arca di Noé |