Foibe, fino al 25 Febbraio iniziative critiche sul Giorno del Ricordo 2024

Jugo Info – 08/02/2024

Ancora iniziative critiche sul Giorno del Ricordo 2024
* TRIESTE mercoledì 7 febbraio
* BRESCIA giovedì 8 febbraio
* FIRENZE venerdì 9 febbraio
* BIELLA venerdì 9 febbraio
* MAERNE (VE) sabato 10 febbraio
* JESOLO (VE) sabato 10 febbraio
* BOLOGNA sabato 10 febbraio
* CETONA (SI) sabato 10 febbraio
* PARMA sabato 10 febbraio
* VERCELLI sabato 10 febbraio
* PERUGIA domenica 11 febbraio
* TORINO fino al 25 febbraio
 
Per gran parte delle locandine si veda alla pagina:
Con l’occasione rilanciamo anche il seguente intervento video di Claudia Cernigoi:
IL GIORNO DEL RICORDO, 10 FEBBRAIO. (9.2.2021)
-Le “più complesse vicende del confine orientale” che non si ricordano.
-La differenza tra storia e memoria.
-Si può parlare di un “fenomeno” delle foibe”?
-Quanti furono gli “infoibati”?
-Perché non si parla di “titini” invece che di “esercito jugoslavo”?
-Il caso di Basovizza.
-Il paradosso della memoria condivisa.
VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=DCoZ7zdr9n8
=== MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO
 
TRIESTE – Casa del Popolo

via Ponziana 14
ore 17:30

Conferenza di Alessandra Kersevan:
A PROPOSITO DI MEMORIA: I CAMPI DI CONCENTRAMENTO ITALIANI
Sarà inoltre presentata la nuova edizione del libro “LAGER ITALIANI. Pulizia etnica e campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi 1941-1943” (Nutrimenti, 2024)
Evento organizzato dalla sezione CGIL ANPI di Trieste
=== GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO
 
BRESCIA – Teatro San Carlino
via Matteotti 6
ore 20:30
 
incontro-dibattito con Claudia Cernigoi:
OPERAZIONE FOIBE – TRA STORIA E MITO
Nell’ambito della rassegna Carmine Resistente
sezione ANPI “A. Marchina” di Gussago
sezione ANPI “Caduti di Piazza Rovetta”
in collaborazione con Provincia Bene Comune
=== VENERDÌ 9 FEBBRAIO
 
FIRENZE – CPA Firenze sud

via di Villamagna, 27/A
ore 18:00

incontro-dibattito con Sandi Volk:
SULLE FOIBE
Evento organizzato dal Centro Popolare Autogestito Firenze Sud. Socialità e aperitivo a prezzi popolari
 
=== VENERDÌ 9 FEBBRAIO
 
BIELLA – sala del Museo del Territorio
Chiostro di San Sebastiano
ore 20:30
incontro-dibattito con Claudia Cernigoi:
LE FOIBE ISTRIANE DEL 1943 E IL CASO NORMA COSSETTO.
Come si falsifica la Storia ad uso politico.
ingresso libero
 

organizza:

ANPI Valle Elvo e Serra “Pietro Secchia”
 
 
=== SABATO 10 FEBBRAIO
 
MAERNE (VE) – Sala Kolbe della parrocchia

Piazza IV novembre, 3
ore 10:00


Conferenza di Alessandra Kersevan:

IL CONFINE ITALO-JUGOSLAVO 
dalla Seconda guerra mondiale al Trattato di pace di Parigi del 1947. L’uso pubblico della storia
Evento organizzato dalla Sezione ANPI di Olmo-Maerne-Martellago “Giannetto Magnanini”, ANPI di Spinea, ANPI di Salzano, ANPI di Noale.
=== SABATO 10 FEBBRAIO
 
JESOLO (VE) – Hotel Udinese

via Battisti, 25
ore 15:00


Conferenza di Alessandra Kersevan:

IL CONFINE ITALO-JUGOSLAVO 
dalla Seconda guerra mondiale al Trattato di pace di Parigi del 1947. L’uso pubblico della storia
Evento organizzato da Sezione ANPI di Jesolo con la collaborazione di SPI CGIL Venezia Lega Sile e Circolo Auser di Jesolo.
 
=== SABATO 10 FEBBRAIO 
 
BOLOGNA – Sala Falcone Borsellino
Via Battindarno 123
ore 17:00
Conferenza con Pier Giorgio Ardeni, Marco Fincardi, Ivan Serra:
E ALLORA LE FOIBE! PUÒ LA MEMORIA DISTORCERE LA STORIA?

coordina Margherita Gozzi.
Incontro promosso dall’Associazione Venti Pietre, Associazione Manifesto in rete, Sinistra Unita quartieri Borgo-Reno e Porto-Saragozza
=== SABATO 10 FEBBRAIO 
 
CETONA (SI) – Sala del consiglio comunale

via Roma, 41
ore 17:00

Conferenza di presentazione del libro di Piero Purich:
METAMORFOSI ETNICHE. I cambiamenti di popolazione a Trieste, Gorizia, Fiume e in Istria – 1914-1975

Sarà presente in videochiamata Lucio Villari
=== SABATO 10 FEBBRAIO
 
PARMA – circolo ARCI Aquila Longhi

vicolo Santa Maria 2

ore 18.00 


Diciannovesima edizione:

FOIBE E FASCISMO
intervengono:
Roberto Spocci, pres. ANPPIA Parma
Andrea Martocchia, segr. Coord. Naz. per la Jugoslavia 
presenterà in particolare il nuovo libro La battaglia più sofferta di Josip Broz Tito
Marco Pondrelli, dir. dell’associazione Marx21
organizza:
Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti – ANPPIA

Ingresso gratuito
=== SABATO 10 FEBBRAIO 
 
VERCELLI – ex chiesa di San Pietro Martire 

Via Dante Alighieri 93

ore 18:00

incontro-dibattito con Claudia Cernigoi:
1943-1947. LE CONTROVERSE VICENDE DEL CONFINE ORIENTALE

Evento organizzato da Sezione ANPI Città di Vercelli
=== DOMENICA 11 FEBBRAIO 
 
PERUGIA – Sede ANPI Perugia Bonfigli-Tomovic

via del Cortone, 19
ore 17:30

 

Conferenza di presentazione del libro di Piero Purich:
METAMORFOSI ETNICHE. I cambiamenti di popolazione a Trieste, Gorizia, Fiume e in Istria – 1914-1975

 

Ne discute con l’autore Tommaso Rossi.
In collaborazione con Cronache Ribelli.
=== FINO AL 25 FEBBRAIO 
 
TORINO – Aula Magna Liceo Artistico Cottini

Via Castelgomberto 20

MOSTRA “QUANDO MORÌ MIO PADRE”
sui bambini sloveni nei campi di concentramento italiani e sul libro “Cronache di ordinaria persecuzione dal Confine orientale 1942 – 1943”
Coordinamento Nazionale per la Jugoslavia ETS
C.P. 252 Bologna Centro, I-40124 (BO) – ITALIA
Sharing - Condividi