Newsletter n. 12_2025
Elkann va in parlamento, i metalmeccanici blocchino il paese!
Per salvare Stellantis e le altre aziende del gruppo, quelle dell’indotto e tutte le altre del settore metalmeccanico, gli operai non hanno altra scelta se non quella di prendere in mano gli stabilimenti, che vuol dire organizzarsi e coordinarsi per dettare e imporre il piano di ripartenza che serve per difendere i posti di lavoro e l’apparato produttivo del paese.
Delegare la difesa di Stellantis a chi vuole smantellarla significherà dire addio alla produzione di autoveicoli e componenti in Italia, con conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro in tutto il paese.
Il 15 marzo e la mobilitazione contro la guerra
L’appello a manifestare il 15 marzo “per l’Europa e i valori europei” lanciato dai servi italiani di Ursula Guerrafondayen ha dato luogo alla manifestazione di piazza del Popolo di cui in altro articolo abbiamo descritto composizione e contenuti.
Da quel palco il circo di teatranti e intellettuali al soldo dei loro padroni e padrini hanno inneggiato al riarmo, al suprematismo europeo e altri temi reazionari del genere (vedi gli interventi di Vecchioni, Scurati, Augias e simili). Temi che non hanno avuto reale presa neanche tra quelli che erano in piazza…
Rilanciamo un contributo arrivatoci da una delegazione di nostre compagne intervenute nella mobilitazione “Per l’Europa” del 15 marzo a Roma.
Questo scritto è utile per comprendere come i contenuti della piazza non coincidessero con gli intenti dei promotori sia perché buona parte della mobilitazione del PD e dei suoi cespugli era composta da “truppe cammellate” o addirittura gruppi ignari dei contenuti della piazza, sia perché gran parte della partecipazione era critica o comunque spinta dalla volontà di richiedere un’Europa diversa e l’opposizione alla guerra.
Tour nazionale di una delegazione di compagni della Piattaforma Antimperialista Mondiale (Pam) e del Partito della Democrazia Popolare (Pdp) della Corea del Sud organizzato dal P.Carc con tappe a Milano, Brescia, Bologna, Firenze, Roma e Napoli
Maglia per l’80° anniversario della vittoria della Resistenza
-
Segui il P.Carc su Facebook, VK, Telegram, Instagram, X, Rumble –condividi gli articoli sui tuoi profili
***
-
Resistenza n. 3/2025: sfoglia il giornale on line – vedi tutti gli articoli del numero
Partito dei Comitati di Appoggio alla Resistenza – per il Comunismo (CARC)
Via Tanaro, 7 – 20128 Milano – Tel/Fax 02.26306454
e-mail: carc@riseup.net sito: www.carc.it