Bologna, 3-4-5 luglio- Festa di Marx21

Dal 3 al 5 luglio presso il Centro Sociale per la Pace in via del Pratello 53 si terrà la prima festa dell’Associazione Politico – Culturale Marx21. Saranno tre giorni di confronto ricchi di dibattiti e conferenze.

Marx 21

Di seguito il programma:

  • Il 3 luglio alle 18,30 verrà presentato il libro di Alessandro Attori “La città socialista. Origini, utopia, realtà”, oltre all’Autore sarà presente Giuseppe Amata già docente dell’Università di Catania. A seguire alle 20,30 si terrà il dibattito per i 100 anni della marcia su Roma, parteciperà Luca Alessandrini dell’Istituto Parri, Liana Michelini dell’Anpi e Fausto Sorini dell’Associazione Marx21;
  • lunedì 4 luglio alle 18,30 presenteremo il libro sul caso Milosevic ed il diritto internazionale con la partecipazione di Andrea Martocchia dell’Associazione Jucoord onlus che ha curato l’edizione di questa importante opera. La sera alle 21 discuteremo di Ucraina con Alberto Fazolo, noto per essere stato inserito nella lista dei ‘putiniani d’Italia’ ma che in realtà ha vissuto in Donbass e conosce molto bene la realtà della guerra scoppiata ben prima del 24 febbraio;
  • L’ultimo giorno, martedì 5 luglio, alle 18,30 verrà presentato il libro di Maria Morigi “Islam, Talebani, Stato Islamico”, sarà il momento per fare il punto su una tragedia oramai dimenticata. L’ultimo dibattito, alle 21,00, sarà su Cuba con la partecipazione di Rodolfo dal Pane dell’Associazione Italia-Cuba ed un rappresentante dell’ambasciata cubana in Italia.

Nella 3 giorni sarà possibile mangiare e ascoltare musica acustica dal vivo.

Sharing - Condividi