Studio autoptico conferma la correlazione tra vaccinazione Covid e decessi

Studio autoptico (in precedenza censurato) conferma la correlazione tra vaccinazione Covid e decessi

Brenda Baletti, Ph.D. – 25/06/2024

“Censura senza precedenti”: finalmente pubblicato uno studio autoptico che collega i vaccini COVID ai decessi, dopo che Lancet lo ha rimosso • Children’s Health Defense (childrenshealthdefense.org)

 

“Censura senza precedenti”: lo studio autoptico che collega i vaccini COVID ai decessi è stato finalmente pubblicato, dopo che Lancet lo ha rimosso

Una revisione sistematica della letteratura relativa all’autopsia dopo la vaccinazione COVID-19, che ha rilevato che il 73,9% dei 325 decessi erano collegati ai vaccini, è stata pubblicata il 21 giugno sulla rivista peer-reviewed Forensic Science International.

 

Una revisione sistematica della letteratura relativa all’autopsia dopo la vaccinazione COVID-19 ha rilevato che il 73,9% dei 325 decessi era collegato ai vaccini, suggerendo “un’alta probabilità di un nesso causale” tra i vaccini e la morte.

La revisione, pubblicata il 21 giugno sulla rivista peer-reviewed Forensic Science International, è stata pubblicata per la prima volta il 5 luglio 2023 sul server di prestampa di The LancetSSRN, una piattaforma di ricerca ad accesso aperto.

Tuttavia, Preprints with The Lancet ha rimosso lo studio dal server entro 24 ore, “perché le conclusioni dello studio non sono supportate dalla metodologia dello studio”, secondo una dichiarazione sulla pagina SSRN, secondo quanto riportato da The Daily Sceptic.

Il giornale era stato visto più di 100.000 volte.

Gli autori che inviano articoli alle riviste Lancet per la revisione inviano il loro lavoro all’SSRN per renderlo disponibile al pubblico mentre viene sottoposto a revisione paritaria.

Il ricercatore dell’Università del Michigan Nicolas Hulscher è l’autore dello studio, insieme al Dr. William MakisPeter A. McCullough, M.D., MPH e molti dei loro colleghi di The Wellness Company.

Gli autori hanno affermato che le autopsie dovrebbero essere eseguite su tutte le persone decedute che hanno ricevuto uno o più vaccini COVID-19 e che le persone vaccinate dovrebbero essere monitorate clinicamente per almeno un anno dopo la vaccinazione. Hanno chiesto ulteriori ricerche sulla questione.

McCullough ha detto a The Defender:

“Il nostro studio ha affrontato una censura senza precedenti da parte del server di prestampa Lancet SSRN ed è stato rimosso dopo massicci download da parte di medici e scienziati preoccupati in tutto il mondo.

“Lancet non voleva che il mondo sapesse che tra i decessi che sono stati sottoposti ad autopsia dopo la vaccinazione COVID-19, un giudizio indipendente ha rilevato che il vaccino era la causa della morte nel 73,9% dei casi.

“Le sindromi vaccinali fatali più comuni sono state la miocardite e i coaguli di sangue. I giornalisti investigativi dovrebbero sondare Lancet per scoprire chi c’è dietro la soppressione non etica di informazioni cliniche critiche al pubblico”.

Makis ha annunciato la pubblicazione dell’articolo “Lancet censored” su X la scorsa settimana:

McCullough ha anche osservato che il progetto è stato approvato attraverso la School of Public Health dell’Università del Michigan e ha utilizzato una metodologia scientifica standard per valutare gli studi per l’inclusione nella revisione.

Gli autori hanno successivamente pubblicato sul server di prestampa Zenodo, mentre la revisione è stata sottoposta a revisione paritaria presso Forensic Science International. È stato scaricato oltre 125.000 volte.

I server di prestampa sono stati istituiti per risolvere le inefficienze nell’editoria accademica. Il processo di revisione paritaria richiede in genere mesi o più, ritardando la condivisione in tempo reale dei risultati scientifici con il pubblico.

Inoltre, molte riviste sono proprietarie e sono accessibili solo attraverso costosi abbonamenti personali o istituzionali.

I server di prestampa offrono una posizione in cui i rapporti e gli articoli scientifici sono disponibili al pubblico mentre l’articolo viene sottoposto a revisione paritaria, rendendo i risultati scientifici immediatamente e gratuitamente disponibili e aprendoli a un dibattito pubblico più ampio.

Non esiste un processo di revisione paritaria per i preprint, anche se esiste un processo di verifica.

I server di prestampa sono destinati a essere neutrali e a pubblicare tutte le ricerche condotte con una metodologia chiaramente spiegata e riproducibile, secondo Vinay Prasad, M.D., MPH, che ha riferito l’anno scorso che il suo lavoro relativo al COVID-19 era soggetto a una censura simile.

Il 38% delle proposte del laboratorio di Prasad ai server di prestampa sono state respinte o rimosse, anche se quegli stessi articoli alla fine sono stati pubblicati su riviste e ampiamente scaricati.

I server di prestampa sono diventati “guardiani” di ciò che la scienza viene pubblicata, ha detto Prasad.

Quando The Lancet ha rimosso l’articolo, Will Jones di The Daily Sceptic ha scritto che, date le credenziali degli autori, “è difficile immaginare che la metodologia della loro revisione fosse davvero così scadente da giustificare la rimozione allo screening iniziale piuttosto che essere soggetta a una valutazione critica completa. Sa invece di censura pura di un giornale che non è riuscito a seguire la linea ufficiale”.

The Lancet Preprints non ha risposto alla richiesta di commento di The Defender.

I risultati hanno implicazioni ad ampio raggio

Gli autori hanno cercato nella letteratura pubblicata archiviata su PubMed e ScienceDirect tutte le autopsie e necropsie – un’altra parola per autopsia – relative alla vaccinazione COVID-19, in cui il decesso si è verificato dopo la vaccinazione.

Hanno selezionato 562 studi duplicati tra i 678 studi inizialmente identificati nella loro ricerca. Altri documenti sono stati rimossi perché, ad esempio, mancavano informazioni sullo stato di vaccinazione.

Alla fine sono stati valutati 44 articoli contenenti 325 autopsie e un caso necroscopico. Tre medici hanno esaminato in modo indipendente ogni caso e hanno giudicato se il vaccino COVID-19 fosse o meno la causa diretta o abbia contribuito in modo significativo al decesso riportato.

Hanno scoperto che 240 dei decessi (73,9%) sono risultati essere “direttamente dovuti o significativamente contribuiti dalla vaccinazione COVID-19” e l’età media per la morte era di 70,4 anni.

Le cause primarie di morte includevano la morte cardiaca improvvisa, che si è verificata nel 35% dei casi, l’embolia polmonare e l’infarto del miocardio, che si sono verificati rispettivamente nel 12,5% e nel 12% dei casi.

Altre cause includevano trombocitopenia trombotica immunitaria indotta da vaccinomiocarditesindrome infiammatoria multisistemica ed emorragia cerebrale.

La maggior parte dei decessi si è verificata entro una settimana dall’ultima iniezione.

Gli autori hanno concluso che, poiché i decessi erano altamente coerenti con i meccanismi noti per il danno da vaccino COVID-19, era molto probabile che i decessi fossero causalmente collegati al vaccino.

Hanno detto che i risultati “amplificano” le preoccupazioni esistenti sui vaccini, comprese quelle relative alla miocardite indotta dal vaccino e all’infarto del miocardio e agli effetti della proteina spike più in generale.

Hanno anche detto che gli studi hanno implicazioni per le morti impreviste tra le persone vaccinate senza malattie precedenti. “Possiamo dedurre che in questi casi, la morte potrebbe essere stata causata dalla vaccinazione COVID-19”, hanno scritto.

Gli autori hanno riconosciuto alcuni potenziali pregiudizi nell’articolo.

In primo luogo, hanno detto, le loro conclusioni dai risultati dell’autopsia si basano su una comprensione in evoluzione dei vaccini, che sono attualmente diversi da quando sono stati pubblicati gli studi valutati.

Hanno anche notato che le revisioni sistematiche hanno un potenziale di bias in generale a causa dei bias che possono esistere a livello dei singoli articoli e della loro accettazione nella letteratura peer-reviewed.

Hanno detto che il bias di pubblicazione potrebbe aver influenzato i loro risultati perché la spinta globale per la vaccinazione di massa ha reso i ricercatori riluttanti a segnalare eventi avversi.

Hanno anche detto che la loro ricerca non ha tenuto conto di variabili confondenti come malattie concomitanti, interazioni farmacologiche e altri fattori che potrebbero aver avuto un ruolo causale nei decessi segnalati.

Sharing - Condividi