Forum Parco delle Energie – 28/02/2025
APPROVATA LA MOZIONE COMUNALE CHE AVVICINA LA DEMANIALIZZAZIONE DELLE ACQUE DEL LAGO EXSNIA E L’ESPROPRIO DELL’AREA
Il Parco Naturalistico Archeologico del Lago Bullicante ex Snia compie un altro passo importante verso la sua completa realizzazione: il Consiglio Capitolino ha approvato ieri con 21 voti favorevoli su 26 espressi la mozione presentata dai Consiglieri Bonessio, Cicculli e Luparelli per chiedere l’acquisizione al Demanio del lago e una Conferenza dei Servizi a garanzia della ripresa delle procedure per la tutela dello straordinario valore ambientale che il suo ecosistema rappresenta nel Quadrante Est di Roma.
Questo risultato, sommato ai bassi costi stimati dal PAU per l’esproprio degli ultimi 4 ettari di ruderi, e al venir meno di costosi interventi di bonifica, come dimostrato da recenti studi scientifici del SIGEA, apre la strada alla creazione di quel Parco atteso da tutta la cittadinanza da ormai troppi anni e riafferma definitivamente proprietà e destinazione pubblica di un patrimonio di storia, acque e biodiversità, che alla collettività già appartiene.
Un patrimonio, quello della Snia, che proprio in questi giorni si festeggia con una mostra per il centenario della vecchia fabbrica ripercorrendo con immagini e testimonianze scritte la breve vita dell’impianto che in soli 30 anni di attività, dal 1924 al 1954, è stata al centro della trasformazione del quartiere. Le proteste sostenute in quegli anni dalle operaie e operai tra le mura dello stabilimento impregnate di acidi e fumi tossici per ottenere migliori condizioni di lavoro, casa, servizi e diritti, hanno rappresentato l’humus di coltura di successive lotte condotte da di chi in quel sito, a lungo quiescente, ha riconosciuto l’opportunità di un riequilibrio ambientale a fronte della deprivazione socio-economica generata da una crescita sregolata.
# EXSNIA PARCO NATURALISTICO-ARCHEOLOGICO
Rassegna stampa: