 |
INVESTITO DA UN PIRATA DELLA STRADA, THOMAS NON PUO’ PIU’ CORRERE. GLI ANGELI BLU DELL’OIPA VOGLIONO DARGLI UNA POSSIBILITA’
|
 |
|
Thomas è stato investito da un pirata della strada e lasciato agonizzante sull’asfalto. Privo di microchip e con un grave trauma agli arti posteriori, rimasti paralizzati nel violento impatto con l’auto, è stato salvato e assistito quotidianamente dai volontari dell’OIPA che, in collaborazione con la struttura che l’ha accolto, si recano tre volte al giorno in canile per aiutarlo. Thomas sta progressivamente migliorando e, con l’aiuto di tutti, potrà tornare a correre felice come ogni altro cane e chissà, forse anche trovare la famiglia giusta per lui.
Leggi tutta la storia di Thomas e scopri come aiutarlo
|
|
|
VITTORIA: LIBERTÀ PER I CERVI DELLA VAL RENDENA. ABBANDONATO IL PROGETTO DEL COMUNE DI PINZOLO (TN) CHE LI AVREBBE RIDOTTI IN CATTIVITÀ
|
 |
|
Doveva essere pronta per l’estate 2016, con uno stanziamento di 200.000 euro al Parco Adamello Brenta, la prigione a cielo aperto per i cervi ideata dal Comune di Pinzolo (TN). Fortunatamente, la nuova attrazione turistica per le famiglie in villeggiatura a Madonna di Campiglio non si farà. L’appello di protesta promosso dall’OIPA, insieme alla mobilitazione dei volontari della sezione OIPA di Trento, ha avuto l’effetto sperato, così come dichiarato dall’Assessore all’Agricoltura della provincia autonoma di Trento in una nota del 29 aprile 2016.
Leggi tutta la notizia
|
|
|
ROMA CAPITALE SFRATTA I GATTI DEI GIARDINI DI CARLO FELICE. L’OIPA AL COMUNE DI ROMA: TOGLIETE SUBITO QUELLA GRATA
|
 |
|
L’OIPA di Roma denuncia la guerra aperta, più o meno dichiarata, ai gatti delle colonie da parte degli uffici capitolini dei Beni Culturali. Prima il tentativo di sfratto della storica colonia felina di Largo Argentina, poi si è passati ai gatti del Mercato di Traiano nei Fori imperiali. In questi giorni è toccato alla colonia felina delle Mura Aureliane nei giardini in via Carlo Felice. Una colonia di gatti regolarmente accuditi da una tutor, è stata reclusa nelle mura ponendo una grata di ferro sul cancello che consentiva ai gatti di passare dai giardini a ridosso delle mura. Dopo numerose proteste, addirittura con una petizione online che ha raccolto già migliaia di firme, è stata praticata un’apertura sulla grata per liberare i gatti rimasti prigionieri.
Leggi tutta la notizia
|
|
GRAZIE ALLA VOSTRA SOLIDARIETÀ, MINÙ È RIFIORITA, PRONTA PER TROVARE UNA NUOVA FAMIGLIA. |
 |
|
Ricordate la piccola Minù? Quando l’abbiamo lasciata, era stata appena soccorsa in condizioni drammatiche dai volontari dell’OIPA di Niscemi (CL). Abbandonata nei pressi di un’isola ecologica, Minù mostrava evidenti segni di rogna e faticava a camminare a causa di una grave infezione all’utero che, se non curata, l’avrebbe condotta alla morte. Grazie alla vostra preziosa e insostituibile solidarietà, Minù è stata curata dagli angeli blu dell’OIPA, che con le offerte arrivate in suo aiuto, hanno avuto la possibilità di donare a questa cagnolina, di soli tre anni, una speranza di vita concreta.
Leggi tutta la notizia
|
|
IL CERCAFAMIGLIA DELLA SETTIMANA: VASCO |
 |
|
Se in questa foto Vasco sorride, è solo perché ha appena ricevuto la sua razione quotidiana di coccole e passeggiate donata dai volontari dell’OIPA che lo assistono in canile. Appena viene lasciato solo nel suo box, Vasco non fa altro che piangere. Pur essendo accudito, Vasco non riesce proprio a sopportare il confinamento in canile. Ritrovato in un paesino vicino Termoli (CB), stremato e con i polpastrelli sanguinanti, è stato recuperato dal servizio di cattura comunale e condotto nel rifugio convenzionato, dove i volontari dell’OIPA l’hanno conosciuto. Cagnolino molto socievole e giocherellone, Vasco si sta spegnendo dietro le sbarre del canile. Vasco ha 3 anni, taglia piccola e va d’accordo con i suoi simili, sia maschi che femmine.
Leggi la sua storia e guarda tutti gli altri appelli di adozione sulla bacheca animali
|
|
DONA IL 5X1000 ALL’OIPA |
 |
|
Con le donazioni del 5×1000 ricevute negli anni scorsi, gli angeli blu dell’OIPA hanno potuto salvare moltissimi animali. Con il tuo aiuto possiamo continuare a farlo. Scegliendo di donare all’OIPA il tuo 5xmille, non stai solo compilando un modulo: stai scendendo in strada a fianco dei volontari che scrivono un finale diverso per la vita degli animali in difficoltà, stai partecipando all’ideazione di una grande campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, stai unendo la tua voce al coro di protesta per le tante ingiustizie che gli animali subiscono continuamente.
Scegli di stare al nostro fianco e diventa protagonista del cambiamento.
Scopri di più
|
|
 |
13 maggio Ancona – Aperiveg benefit per il piccolo Thomas
|
13 maggio Stradella (PV) – Serata informativa su filaria e leishmania
|
15 maggio Modena – Raccolta alimentare
|
15 maggio Acireale (CT) – Giornata di microchippatura, adozioni e lotta al randagismo
|
15 maggio Milano – Un giorno da cani
|
15 maggio Piacenza – “Bambini e cani in festa”
|
16 maggio Milano – Serata formativa “Il cane in città”
|