Ogni anno il 27 di gennaio si celebra il Giorno della Memoria. Una ricorrenza dedicata alla…
Continua a leggere...Mese: Gennaio 2021

“Il Corriere non si arrende nella sua crociata contro lo Sputnik V”
Sui giornali italiani è molto complicato trovare qualsiasi notizia che possa far sorgere il minimo dubbio…
Continua a leggere...
Crisi di governo, il possibile piano B di Mattarella (che nessuno considera)
Arrivati a questo punto della crisi di governo una domanda aleggia e apre scenari di fantapolitica:…
Continua a leggere...
Mes e Recovery Fund: facciamo chiarezza
Mentre il Paese è ancora attraversato da una pandemia che lo ha messo in ginocchio, dentro…
Continua a leggere...
Covid-19 nello spettro autistico: la registrazione di un seminario online
Promosso il 14 gennaio scorso, l’importante seminario è stato innanzitutto un incontro durante il quale sono…
Continua a leggere...
“La crisi del governo Conte non è un colpo di testa di Matteo Renzi, non è incomprensibile!”
Con questa crisi i vertici della Repubblica Pontificia mirano a chiudere completamente la breccia aperta nel…
Continua a leggere...
“La Storia non si cancella” (Notizie da Pressenza IPA – 27.01.2021)
“La storia non si cancella”. Questa la risposta della Comunità ebraica romana alla lettera dell’erede di…
Continua a leggere...
Giornata della Memoria, FISH: “Ricordare il passato perché non accada più”
Nel triste elenco delle vittime della Shoah non vanno dimenticate le Persone con disabilità, colpite dall’Aktion…
Continua a leggere...
Disabilità e omoaffettività: un doppio passo da compiere
«Dichiararsi omoaffettivo – dice una psicologa dello Sportello Lgbt+ di Milano – significa riconoscersi dopo un…
Continua a leggere...
Stop 5G, intervista a Maurizio Martucci: “Governo, Sindaci e 5G”
Governo, Sindaci e 5G’ è il tema della nuova intervista di Maurizio Martucci su la Casa…
Continua a leggere...
Notizie da Pressenza IPA – 26.01.2021
Mahamat Said Abdel Kani, uno dei capi delle milizie “Seleka” (“Unione”) che hanno seminato morte e…
Continua a leggere...
“Normalizzare i devianti, disciplinare il lavoro”
La storia della comunità-fabbrica di San Patrignano […] ha rappresentato per la cultura, la società e…
Continua a leggere...
Addio alla partigiana Miriam Pellegrini Ferri
Ci ha lasciati oggi, all’età di 96 anni, Miriam Pellegrini Ferri . È stata una partigiana,…
Continua a leggere...
Il programma della Fish per il futuro: un nuovo welfare per tutti
Si è tenuto sabato scorso il Consiglio Nazionale della Federazione Italiana Superamento Handicap.

Caso Regeni, AOI: “Richiamare l’ambasciatore italiano in Egitto”
Sono trascorsi 5 anni dal sequestro, e poi assassinio, di Giulio Regeni. Oggi, grazie al lavoro…
Continua a leggere...
“Crescita senza crescita economica”
Nei giorni scorsi la EEA (Agenzia Europea dell’Ambiente) ha presentato un report dal titolo “Growth without…
Continua a leggere...
Notizie da Pressenza IPA: Prossimo futuro n. 07 – 25 – 31 Gennaio
Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana.

“Il Recovery Plan italiano preso per la coda”
Per la crisi politica e di governo ancora non si vede un approdo certo e stabile.…
Continua a leggere...
Orsi del Trentino, cosa dice davvero il rapporto ISPRA-MUSE su “orsi problematici”
L’assessore all’Agricoltura, foreste, caccia e pesca della Provincia autonoma di Trento, Giulia Zanotelli, per giustificare eventuali…
Continua a leggere...