|
|
|
|
Se foto e video di sofferenza e distruzione riguardanti Gaza e diverse città ucraine, anestetizzano emozioni e pensieri, è avendo un’idea di quello che c’era prima che la vita fosse annientata che possiamo comprendere lo sterminio e difendersi dall’orrore |
|
|
|
|
|
|
|
Lasciare senza cibo e medicine bambini e famiglie serve a uccidere e a fare dei palestinesi delle non-persone. Ma serve anche a demolire la speranza di chi promuove aiuti e ponti. Continuiamo a mandare aiuti, ma cominciamo ad alzare la voce a difesa di chi vuole disertare, di chi fa obiezioni di coscienza alla guerra, di chi porta solidarietà
|
|
|
|
|
|
|
|
Palestina, Ucraina e ora Mar Rosso: hanno deciso di accelerare il disastro |
|
|
|
|
|
|
|
In alto ora sono non lo nascondono: ci attende una nuova gigantesca economia di guerra |
|
|
|
|
|
|
|
Che rapporto esiste tra genere e violenza? E tra conflitto e violenza? Questi i temi dell’atteso terzo articolo (qui il primo, qui il secondo) di Kyra Grieco su come disimparare alcuni gesti per rendere questo mondo più vivibile per tutti ma soprattutto per tutte. Non mancano tre esercizi essenziali |
|
|
|
|
|
|
|
Esiste da sempre l’innovazione che non serve solo a riprodurre il capitale |
|
|
|
|
|
|
|
Macchine e agricoltura contadina: ragioniamo di limiti. Giovanni Pandolfini risponde a Massimo De Angelis |
|
|
|
|
|
|
|
Cosa è emerso dall’incontro dei movimenti per l’agroecologia? |
|
|
|
|
|
|
|
Le guardie oggi si divertono a presidiare prima di tutto le frontiere |
|
|
|
|
|
|
|
Roma, 22 e 23 marzo: convegno nazionale “L’Asilo Resiste” |
|
|
|
|
|
|
|
Recuperare la capacità di ascoltare e dialogare per aprire la scuola. Intervista a Giovanna De Candia dell’Associazione Genitori Appio Claudio di Roma |
|
|
|
|
|