In Italia arrivano bombe nucleari Nato con potenza superiore a quella di Hiroshima

“Inizia la produzione della bomba nucleare B61-12”. Così dichiaravano all’inizio dell’anno i Sandia National Laboratories, i laboratori che negli Stati Uniti perfezionano le armi nucleari.

Si tratta di una produzione su vasta scala alla quale hanno partecipato più di 5 mila tecnici.

Adesso queste nuove bombe sono pronte per essere spedite nelle basi europee degli Stati Uniti. Consegnate alla US Air Force, saranno installate in Italia e altri Paesi europei come l’Olanda, la Germania, la Gran Bretagna. Una notizia ancora più inquietante per il silenzio che la circonda: è assente, infatti, in quasi la totalità dell’informazione.

A parlarne su Byoblu è Manlio Dinucci nell’ultima puntata della rassegna stampa internazionale ‘Pangea Grandangolo’. (in onda ogni venerdì alle ore 20.30)

Rassegna stampa internazionale ‘Pangea Grandangolo’. Cliccare per vedere la puntata

L’escalation miliare NATO non è iniziata, come alcuni continuano a sostenere, con l’intervento militare russo in Ucraina: va avanti da anni, come affermava, ad esempio, già a novembre 2021 sempre l’esperto Manlio Dinucci:

Le basi di Aviano e Ghedi son state ristrutturate, ci sono foto satellitari disponibili, che dimostrano che le due basi hanno subito modifiche per accogliere i caccia F35A. Alcuni saranno armati delle nuove bombe nucleari B61-12 che rispetto alle precedenti hanno al capacita di dirigersi verso l’obiettivo e di poterlo colpire con precisione attraverso una guida satellitare e di penetrare nel terreno”.

Le nuove bombe nucleari B61-12

Le bombe B61-12 sono “armi nucleari non-strategiche”. Avvicinate agli obiettivi hanno capacità offensive analoghe a quelle delle armi strategiche, come le testate nucleari dei missili balistici intercontinentali. Possono esplodere sottoterra e hanno una testata nucleare con quattro opzioni di potenza.

Possono essere lanciate sia dal bombardiere stealth B-2A sia da caccia a duplice capacità convenzionale e nucleare. Tra questi ci sono gli F-16C/D statunitensi schierati ad Aviano e i Tornado italiani PA-200 schierati a Ghedi. Idonei all’attacco nucleare con le B61-12 sono gli F-35A, già operativi nell’Aeronautica italiana.

Le B61-12 saranno dislocate nei Paesi a ridosso della Russia, pronte ad essere trasportate e lanciate con gli F-35 e altri caccia.

Le dichiarazioni di Biden: “Ipotesi first strike”

Ritornano in mente in maniera preoccupante le dichiarazioni del presidente americano, fatte a fine marzo di quest’anno, secondo il quale gli Stati Uniti potrebbero, in circostanze estreme, usare l’opzione “first-strike”, cioè l’opzione dell’attacco atomico preventivo per mettere fuori combattimento il comparto nucleare russo impedendogli di rispondere al fuoco e di riarmarsi successivamente.

Dinucci: “Non è una bomba che l’aereo porta sull’obiettivo ma si dirige verso l’obiettivo. Ha 4 opzioni di potenza. Si può partire da una potenza inferiore a quella della bomba di Hiroshima per arrivare a tre – quattro volte la potenza di Hiroshima, a seconda dell’obiettivo che si vuole colpire. E può penetrare nel terreno. 

Normalmente alle persone comuni non interessano queste cose, ma attenzione, ci riguarda tutti. Se la bomba è fatta per penetrare sottoterra significa che è progettata per distruggere i bunker dei centri di comando, quindi è un arma da first strike nucleare attraverso cui si cerca di decapitare il Paese nemico”.

Ora il pericolo è che le bombe più piccole possano essere utilizzate dai comandanti sul campo come bombe convenzionali, non nucleari.

Intanto il cacciatorpediniere lancia missili USS Arleigh Burke è arrivato a Riga, in Lettonia ricorda Dinucci: “Si tratta di uno dei cinque cacciatorpedinieri lancia missili che hanno a bordo un sistema di tipo antimissile ma che in effetti sia questi cacciatorpedinieri sia due basi che già ci sono in Europa sono in grado di lanciare anche missili di attacco nucleare. Quando un caccia si avvicina agli obiettivi vitali con la possibilità di condurre un attacco nucleare, secondo voi i generali russi che faranno?

Virginia Camerieri

16 Luglio 2022

IN ITALIA LA NATO INSTALLA BOMBE CON UN POTENZA SUPERIORE A QUELLA DI HIROSHIMA (byoblu.com)

Sharing - Condividi