[Superando] Un volume che arricchisce il dibattito sull’inclusione scolastica

Rassegna 18/05/2024

Superando.it

Segnaliamo la pubblicazione in Superando.it dei seguenti articoli

Un volume che arricchisce il dibattito sull’inclusione scolastica
Pubblichiamo integralmente la “Premessa” di Salvatore Nocera al libro “Breve storia della Tiflologia” di Gianluca Rapisarda, recentemente uscito. «Il dibattito suscitato da questo volume – scrive tra l’altro Nocera – ci si augura possa contribuire a migliorare la normativa sui contenuti e l’effettività operativa della normativa inclusiva»
(continua…)

“Musei in Valigia”, per andare incontro ai pubblici più diversi
Il 21 maggio, presso l’Archivio Antico di Palazzo del Bo, sede storica dell’Università di Padova, vi sarà l’evento “Musei in Valigia. Un viaggio inclusivo”, promosso dal CAM (Centro di Ateneo per i Musei), in collaborazione con l’Ufficio Public Engagement dell’Ateneo patavino. Durante l’evento, aperto al pubblico, verrà presentato il progetto “Musei in Valigia”, con il quale il CAM propone una modalità di fruizione del patrimonio culturale che inverte il normale flusso del visitatore che va al museo, facendo uscire le proprie collezioni a incontrare i nuovi e potenziali pubblici
(continua…)

Il voto delle persone con disabilità
Voto assistito, elettori non deambulanti, rilascio dei certificati eventualmente necessari, voto in ospedale o casa di cura, voto a domicilio: di tutto ciò si occupa una scheda prodotta dal portale “Persone con disabilità”, di cui suggeriamo senz’altro la consultazione, particolarmente utile in vista dell’ormai prossima tornata elettorale dell’8 e il 9 giugno, quando si voterà per il rinnovo del Parlamento Europeo, ma anche, contemporaneamente in oltre 3.700 Comuni italiani, per il rinnovo delle rispettive Amministrazioni
(continua…)

Le attività esperienziali della CPD allo “SBAM” di Torino
Impegnata anche quest’anno all’interno dello “SBAM” di Torino (ove SBAM sta per Sport, Benessere, Alimentazione e Movimento), quattro giornate gratuite all’insegna dello sport e dell’inclusione in corso nel capoluogo piemontese, la CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà) vi proporrà il 18 e il 19 maggio le varie attività esperienziali già presentate recentemente anche all’evento “Torino Comics”
(continua…)

“Pensiero Imprudente”: se ne dicon di parole…
«Mi piacerebbe soffermarmi su quella che è stata la funzione sociale del karaoke negli Anni Novanta – scrive Claudio Imprudente nella sua rubrica “Pensiero Imprudente” – e mi vengono in mente parole come “festa”, “libertà”, “condivisione”, “leggerezza”… Tutti valori e aspetti fondamentali ai fini della socialità, delle relazioni e della conoscenza. E in virtù di questo, quale potrebbe essere la nuova evoluzione del karaoke, che oltre a diffondere gioia e spensieratezza, si fa promotrice di una cultura accessibile e inclusiva? Recentemente a Bologna ce n’è stato un esempio»
(continua…)

Un progetto per l’autonomia abitativa di persone con disabilità
L’edificio che ha ospitato l’ex asilo Chayes, una palazzina ottocentesca nel centro di Livorno, verrà ristrutturato dall’Amministrazione Comunale e destinato a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità. Il progetto, finanziato attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, prevede che vengano realizzati diversi appartamenti, in grado di ospitare fino a dodici persone con disabilità supportate da operatori e operatrici. Situato in una posizione centrale, l’edificio ben si presta a favorire l’inclusione delle persone che vi andranno ad abitare
(continua…)

Il futuro delle Agenzie per la Vita Indipendente nel Lazio
«La testimonianza delle persone che in questo anno di sperimentazione si sono rivolte a questi organismi ha confermato la piena efficacia di un servizio che ha saputo radicarsi in territori molto diversi, fornendo risposte calibrate alle esigenze degli utenti»: lo scrive Daniele Stavolo, presidente della Federazione FISH Lazio, a proposito delle Agenzie per la Vita Indipendente della Regione, che sono state al centro di un recente convegno a Roma, presso la Regione Lazio. «E tuttavia – aggiunge Stavolo – c’è ancora molto da lavorare, rimediando in particolare ad alcune criticità»
(continua…)

Diritti delle persone con disabilità: chiediamo un impegno a tutti i candidati
Proponiamo il testo della richiesta di impegno a tutti i candidati alle prossime elezioni europee di giugno sui diritti delle persone con disabilità, prodotta dall’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità. Chiunque può prendere contatto con i vari candidati, chiedendo loro di sottoscrivere l’impegno. Rendiamo disponibile sia la versione in inglese che quella in italiano del testo, con lo spazio in calce per i dati personali e per la firma di sottoscrizione
(continua…)

Sharing - Condividi