[SerenoRegis] La guerra strappa il cuore all’umanità

Rassegna 24/05/2024

La mia vita è il mio messaggio. (M. K. Gandhi)

n. 31/2024 | venerdì 24 maggio

Condividi Condividi
Tweet Tweet
Condividi Condividi
Invia come mail Invia come mail

Campagna di Obiezione alla guerra

“Diciamo no alla chiamata alle armi, alla mobilitazione militare, all’ipotesi di ritorno della leva obbligatoria. Ci dichiariamo da subito obiettori di coscienza”: è questo il messaggio che il Movimento Nonviolento lancia con la Campagna di Obiezione alla guerra.

Aderisci anche tu!

Riflessioni

Roberto Cicciomessere a un anno dalla morte | Massimiliano Fortuna

È passato un anno dalla morte di Roberto Cicciomessere, avvenuta a Roma il 26 maggio del 2023. All’inizio degli anni Settanta era stato per un paio d’anni il segretario del Partito Radicale, carica che tornò poi a ricoprire durante gli anni Ottanta.

leggi tutto>>

La guerra strappa il cuore all’umanità | Vijay Prashad

Nell’appartamento dei miei amici a Baghdad (Iraq), mi raccontano di come ognuno di loro sia stato colpito dalle brutture della guerra illegale imposta dagli Stati Uniti al loro Paese nel 2003. Yusuf e Anisa sono entrambi membri della Federazione dei Giornalisti dell’Iraq. 

leggi tutto>>

La resurrezione della Nakba tra i palestinesi | Ramzy Baroud

Inavvertitamente, Israele ha premuto il pulsante di reset della sua guerra contro il popolo palestinese, riportando il cosiddetto conflitto al punto di partenza.

leggi tutto>>

Arresto di leader israeliani e di Hamas: decisione storica della Corte Penale Internazionale | Richard Falk

Questa settimana la Corte penale internazionale ha compiuto la prima mossa veramente storica dalla sua istituzione nel 2002, con il suo procuratore capo che ha raccomandato mandati di arresto contro due alti funzionari israeliani, il Primo Ministro Benjamin Netanyahu e il Ministro della Difesa Yoav Gallant, e tre importanti leader di Hamas.

leggi tutto>>

Ecco cos’è l’istruzione | Robert C. Koehler

C’è qualcosa che sta accadendo qui. . . Si consideri, ad esempio, il recente annuncio dell’Union Theological Seminary, affiliato alla Columbia University, di disinvestire da “aziende che traggono profitto dalla guerra in Palestina/Israele” – e, non solo, di appoggiare pienamente gli accampamenti studenteschi (alla Columbia e in tutto il Paese) e di condannare gli arresti e le violenze della polizia che hanno devastato le proteste pacifiche e culturalmente diverse.

leggi tutto>>

Julian Assange: prosegue l’esecuzione al rallentatore | Chris Hedges

La decisione dell’Alta Corte di Londra di concedere a Julian Assange il diritto di appellarsi all’ordine di estradizione verso gli Stati Uniti potrebbe rivelarsi una vittoria di Pirro. Non significa che Julian sfuggirà all’estradizione.

leggi tutto>>

Convention 1968: sessant’anni dopo le sommosse i Democratici tornano a Chicago | Richard E. Rubenstein

I Democratici devono temere il caos della convention 1968 preparandosi a rinominare Joe Biden a Chicago? Un recente report USA Today (27 aprile 2024) suggerisce che dovrebbero.

leggi tutto>>

Arena di pace: Verona 18 maggio 2024. Una salutare ricarica di speranza | Paolo Candelari

Arena 24: riprende la serie degli incontri arena di pace che hanno caratterizzato lo sviluppo di un bello e forte movimento della pace a partire dagli anni’80; la prima venne convocata nel 1986. Questa volta aveva una particolarità: ospitava Papa Francesco, l’unica autorità mondiale che in questi tempi bui parla di pace…

leggi tutto>>

Potere del movimento: la storia si ripete | Brendan Montague

Il modello ibrido di campagna di massa sostenuto dagli organizzatori della Comunità Momentum incorpora e sviluppa l’apprendimento sia dalla tradizione della struttura che da quella del momentum. Lo sviluppo di una strategia basata sull’esperienza della storia delle precedenti campagne di massa negli Stati Uniti e in tutto il mondo è quindi fondamentale per l’approccio.

leggi tutto>>

Topi di biblioteca

Libri consigliati (e non solo novità) dalla Biblioteca del Centro Studi Sereno Regis

Leggi la recensione di Cinzia Picchioni

Pubblicazioni

e-book
podcast

SerenoRegisTV

Venerdì 10 maggio 2024 | Voglia di guerra in Europa.
Le ragioni della pace e della guerra
Venerdì 10 maggio 2024 | Presentazione del libro di Vito Alfieri Fontana
con Antonio Sanfrancesco, “Ero l’uomo della guerra”
Lunedì 6 maggio 2024 | Paola Campassi e Luca Giunti per la nuova edizione di “Discorso sulla caccia” di Laura Conti
Lunedì 15 aprile 2024 | Domenico e Nanni un percorso per la pace nonviolenta

Campagne

International Emergency Campaign
to Free Iran’s Political Prisoners Now

Come aiutare il Centro Studi Sereno Regis… dona ora!

Seguici sui social!

Facebook
Facebook
X
X
Instagram
Instagram
YouTube
YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Sharing - Condividi