Una nuova cortina di ferro è in costruzione dall’Artico all’Europa centrale

Andrew Korybko – 25/05/2024

Una nuova cortina di ferro è in costruzione dall’Artico all’Europa centrale (substack.com)

 

Il vice ministro della Difesa polacco Cezary Tomczyk ha annunciato giovedì che il suo paese combinerà le sue nuove fortificazioni di sicurezza di confine “Shield East” con quello “Baltic Shield” degli Stati baltici, che inizialmente era noto come “Baltic Defense Line“, per creare una serie completa di strutture di confine. Se a questo si aggiungono quelle della Finlandia ritrovate e prevedibilmente ampliate, il risultato finale è una nuova cortina di ferro dall’Artico all’Europa centrale. Ecco alcuni briefing di base per aggiornare tutti:

* 19 gennaio: “La Germania sta ricostruendo la ‘Fortezza Europa’ per aiutare gli Stati Uniti a ‘tornare in Asia’

* 22 gennaio: “La ‘linea di difesa baltica’ ha lo scopo di accelerare lo ‘Schengen militare’ a guida tedesca

* 8 febbraio: “La Finlandia apre il fronte di contenimento artico della NATO contro la Russia

* 19 marzo: “La Polonia è pronta a svolgere un ruolo indispensabile nella ‘Fortezza Europa’ della Germania

* 13 maggio: “L’accumulo di fortificazioni al confine in Polonia non ha nulla a che fare con la legittima percezione della minaccia

Per riassumere, la Polonia si è completamente subordinata alla Germania dopo il ritorno di Donald Tusk alla premiership lo scorso dicembre, che ha portato la Germania a riprendere la sua traiettoria di superpotenza perduta da decenni a un ritmo accelerato con la benedizione dell’America mentre gli Stati Uniti “tornano in Asia” per contenere la Cina. La partecipazione della Polonia allo “Schengen militare” ha poi permesso alla Germania di aiutare i paesi baltici, dove ora ha una base in Lituania, a costruire la loro nuova cortina di ferro e quindi di aiutare a contenere la Russia per conto degli Stati Uniti.

Le ragioni di politica interna spiegano perché questi cinque paesi – Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia – stiano allarmando una presunta imminente invasione russa, che gli Stati Uniti sfruttano per accelerare l’espansione della futura egemonia militare tedesca lungo il fianco orientale dell’UE. La Germania non può competere con la Russia, ma sta spendendo per la difesa più di tutti i suddetti paesi, quindi può facilmente diventare il loro “partner senior” e quindi gestire le loro capacità collettive con la supervisione degli Stati Uniti.

.

Dal momento che la Russia non ha intenzione di invadere l’UE e quindi scatenare la Terza Guerra Mondiale attaccando i vicini membri della NATO, nel qual scenario il conseguente scambio nucleare con gli Stati Uniti porrebbe fine alla maggior parte della vita sulla terra, in realtà non importa che la Germania e i suoi vassalli non possano prendere la Russia da soli. Gli Stati Uniti vogliono solo un partner affidabile che possa prendere l’iniziativa nella costruzione della prima linea di difesa convenzionale del blocco, al fine di soffiare sul fuoco della russofobia isterica a tempo indeterminato per scopi di divide et impera.

La Germania di oggi non è la Germania di diverse generazioni fa, che per due volte ha cercato di diventare una superpotenza con la forza. Disprezza il conservatorismo e il nazionalismo e abbraccia invece il liberalismo e il globalismo, ma è bigotto come prima, anche se questa volta non vuole genocidare nessuno. La Germania di oggi condivide la stessa agenda ideologica del suo ex nemico americano, che è anche la religione laica non ufficiale dell’UE che guida, ponendo così le basi per la sua ascesa assistita dagli Stati Uniti.

Indipendentemente dal fatto che la transizione sistemica globale rimanga sulla buona strada con gli attuali processi tri-multipolari che alla fine si traducono in un multipolarismo complesso (“multiplexity”) o ritorni a un sistema di bi-multipolarità sino-statunitense, gli Stati Uniti vogliono assicurarsi che l’UE rimanga il suo più grande vassallo nella Nuova Guerra Fredda. Ciò richiede un sub-egemone ideologicamente affidabile per mantenere la subordinazione del blocco, ergo il ruolo che gli Stati Uniti prevedono che la Germania svolga, che viene portato avanti dal suo ruolo nella costruzione della nuova cortina di ferro.

L’attenzione geostrategica dell’America tornerà inevitabilmente all’Asia mentre si sposta di nuovo su quel teatro della Nuova Guerra Fredda al fine di contenere più muscolosamente la Cina, motivo per cui sta facilitando in modo proattivo la ripresa della traiettoria di superpotenza tedesca perduta da decenni al fine di prepararsi a questo. L’obiettivo è quello di potenziare l’ascesa di un sub-egemone in Europa per contenere la Russia a tempo indeterminato, liberando così tempo e risorse preziose per concentrarsi molto di più sul contenimento della Cina.

La nuova cortina di ferro che sta scendendo sull’Eurasia occidentale dall’Artico (Finlandia) all’Europa centrale (Polonia) passando per i Paesi Baltici, ha scopi psicologici per spaventare gli europei e indurli a fare tutto ciò che i loro leader chiedono con falsi pretesti legati alla sicurezza, in modo che gli Stati Uniti possano continuare a dividerli e governarli. Non ha alcuno scopo militare dal momento che l’UE a guida tedesca non può competere con la Russia, inoltre qualsiasi guerra tra di loro coinvolgerebbe anche gli Stati Uniti e quindi probabilmente porterebbe a uno scambio nucleare che nessuno vuole.

Sharing - Condividi