Newsletter
|
 |
|
|
|
|
|
 |
Viviamo un tempo di turbolenza e di transizione alla multipolarità che durerà molti anni, un’epoca aggravata dalla crisi ambientale. Prima che il sistema-mondo si decomponga e della crisi di legittimità degli stati, potrebbe essere l’ora dei movimenti e dei popoli |
|
|
|
|
|
|
 |
Abbiamo bisogno di arricchire l’immaginario con storie potenti di ribellioni efficaci, perché sono narrazioni capaci di dare fiducia nell’umano e nel futuro, particolarmente necessarie in tempi oscuri come quelli che stiamo vivendo |
|
|
|
|
|
|
 |
Una prima mappatura del vasto e complesso tessuto sociale della città |
|
|
|
|
|
|
 |
Nel centro di Firenze, da un paio di giorni c’è un presidio inaspettato |
|
|
|
|
|
|
 |
Educare al cibo nelle periferie. Incontro con Mauro Secondi |
|
|
|
|
|
|
 |
I fenomeni climatici estremi mettono a rischio la vita dell’intero pianeta |
|
|
|
|
|
|
 |
Sono tanti i migranti alla ricerca di persone scomparse in Messico |
|
|
|
|
|
|
 |
Il 10 giugno 1981, Alfredino Rampi fu inghiottito da un pozzo |
|
|
|
|
|
|
 |
Questo il codice fiscale dell’Associazione Persone comuni: 97759570589 |
|
|
|
|
|
|