Newsletter n. 12 – 2023
Perché di carcere non si muoia più
Riceviamo e rilanciamo questo appello inviatoci dell’associazione Yairaiha Onlus, con cui da anni il Partito dei Carc collabora sul fronte della lotta alla repressione e alle condizioni di detenzione dei prigionieri politici ma anche comuni. Lo facciamo perché condividiamo lo spirito di questo appello e anche le proposte urgenti che sostiene, come l’uscita anticipata dallo stato di detenzione per i detenuti e il rafforzamento di permessi e sconti di pena.
Pur sostenendo la proposta, vogliamo stimolare i promotori a compiere un ragionamento. A nostro avviso essa ha un limite, relega le giuste misure che indica a un criterio di premialità e in particolare a quella della buona condotta. La buona condotta, però, è stabilita dai carcerieri, da quello stesso sistema che relega i detenuti nelle condizioni che le associazioni promotrici dell’appello in maniera precisa, sacrosanta e pienamente condivisibile indicano. [Leggi tutto]
Festa nazionale della Riscossa Popolare 2023
Stiamo costruendo la Festa della Riscossa Popolare 2023 che quest’anno si svolgerà in due tappe: si avvierà dal 27 al 30 luglio a Massa e proseguirà a Napoli a fine settembre. Come abbiamo detto più volte è una festa, ma è soprattutto un’iniziativa politica e per questo al centro della sua organizzazione mettiamo la necessità impellente che hanno lavoratori e masse popolari di costruire e imporre dal basso le soluzioni agli effetti della crisi.
Che siano i lavoratori e le masse popolari a prendere in mano i territori, le aziende, le scuole, la sanità è necessario e anche urgente perché in mano alla classe dominante il corso delle cose è catastrofico. [Leggi tutto]
[Firenze] Ex Astor: palazzinari e speculatori sono i veri responsabili
[Toscana] Solidarietà a Marco Lenzoni e a tutti coloro che lottano per la difesa del SSN e del diritto alla salute
[Milano] Resoconto udienza per la scritta “Fontana Assassino”, terza tappa di un processo politico
Il 21 giugno 2023 si è tenuta la terza udienza del processo per imbrattamento (la famosa scritta “Fontana assassino”), a carico di due compagni del P.CARC, Pablo Bonuccelli e Claudia Marcolini: sono stati sentiti i testimoni dell’accusa, il poliziotto della Digos che ha fatto i rilievi e l’amministratore del condominio sul quale è comparsa la scritta. [Leggi tutto]
[Brescia] Respingere al mittente le intimidazioni, solidarietà alla compagna Beatrice
Questa mattina una volante dei carabinieri di Bagnolo Mella (BS) si è presentata ai cancelli di casa della nostra giovane compagna Beatrice a Flero (BS).
Il motivo della visita è stata la richiesta di informazioni per la comparsa nella notte di alcune scritte sui muri del cimitero, firmate dal movimento “V_V”, riguardanti la difesa della libertà e dei diritti umani, la libertà vaccinale e il ricordo di Gianluca Masserdotti, cittadino di Flero, morto per una trombosi dodici giorni dopo la vaccinazione covid-19. [Leggi tutto]
*****
ABBONATI A RESISTENZA
Come abbonarsi?
Contatta la sezione del P.CARC a te più vicina oppure fai un versamento tramite
Conto Corrente Bancario – IBAN: IT79 M030 6909 5511 0000 0003 018 intestato a Gemmi Renzo.
Postepay n. 5333 1711 4473 9212 intestata a Gemmi Renzo – CF: GMMRNZ71T12H223K
Accredito sul Conto https://www.paypal.me/PCARC usando il metodo “amici e familiari”
Contatta il nostro Centro Nazionale e invia la ricevuta di pagamento alla casella mail carc@riseup.net indicando gli estremi per la spedizione.
Il prezzo dell’abbonamento ordinario è di 20 euro, da 20 a 50 euro quello sottoscrittore, da 50 euro in su quello sostenitore. L’abbonamento è valido fino a dicembre 2023.
***
Seguici su www.carc.it