n. 20/2024 | venerdì 29 marzo
|
|
|
|
Un pianeta accogliente: forme di nonviolenza attiva, azioni di contrasto e azioni di sostegno | Elena Camino
L’Associazione ‘A Sud’ è un’organizzazione ecologista indipendente, formata da attiviste e attivisti da vent’anni impegnat* per la giustizia ambientale e climatica, per vivere in un pianeta accogliente. L’Associazione è molto attiva nell’indagare le cause delle crisi ambientali, denunciare i responsabili, e nel formare e informare le comunità locali.
leggi tutto>> |
|
|
La crocifissione di Julian Assange | Chris Hedges
I procuratori che rappresentano gli Stati Uniti, sia per volontà che per incompetenza, si sono rifiutati – durante l’udienza di due giorni a cui ho assistito a Londra in febbraio – di fornire garanzie che a Julian Assange sarebbero stati garantiti i diritti del Primo Emendamento e che gli sarebbe stata risparmiata la pena di morte se fosse stato estradato negli Stati Uniti.
leggi tutto>> |
|
|
Guerre ingiuste e pace giusta | Walden Bello
Le tre principali guerre o conflitti in corso oggi dimostrano la volatilità dell’intersezione tra locale e globale. Nel conflitto tra Hamas e Israele, vediamo come il mantenimento dello Stato coloniale israeliano sia intrecciato con la conservazione dell’egemonia globale degli Stati Uniti.
leggi tutto>> |
|
|
Ritorno di Gaza | Johan Galtung
12 gennaio 2009 – Oltre l’immane tragedia umana in svolgimento nell’atrocità di Gaza, prende forma una domanda: i dirigenti israeliani, politici e militari, hanno perso del tutto il lume della ragione? Un maglio per un mal di denti, quelle punture d’ago di razzi lanciati per rabbia, 8 uccisi – e allora ne uccidono 800?
leggi tutto>> |
|
|
Genocidio a Gaza e dissonanza cognitiva della politica estera USA | Ramzy Baroud
Quando la politica estera di un Paese grande e significativo come gli Stati Uniti è governata da un caso di dissonanza cognitiva, accadono cose terribili. Queste cose terribili, in realtà, stanno già avvenendo nella Striscia di Gaza, dove oltre 100.000 persone sono state uccise, ferite o sono disperse, e una vera e propria carestia sta attualmente devastando la popolazione sfollata.
leggi tutto>> |
|
|
Mondi d’acqua | Rachel Louise Carson
Chi può dire di conoscere l’oceano? Non io, né voi. I nostri sensi, così ancorati alla terraferma, non percepiscono la spinta della marea, né la sua schiuma che, invece, spinge il granchio a nascondersi sul fondo del mare in un rifugio di sabbia circondato dalle alghe, o il ritmo lento delle correnti al largo della costa, dove i pesci a branchi predano e a loro volta sono predati, mentre il delfino buca l’onda per inspirare, in superficie, l’ossigeno dell’atmosfera.
leggi tutto>> |
|
|
La guerra ci costa un mondo: mobilitazione dal 12 aprile al 15 maggio
Stiamo assistendo alle drammatiche conseguenze dell’escalation della militarizzazione globale, evidente nei numerosi conflitti armati in tutto il mondo (in particolare a Gaza e in Ucraina) ma anche in molti altri luoghi del Sud globale convenientemente ignorati. Stiamo subendo le conseguenze di un approccio militaristico alle relazioni internazionali e alle emergenze globali, imposto dai Paesi del Nord, che sono allo stesso tempo responsabili della maggior parte delle armi prodotte.
leggi tutto>> |
|
|
È guerra: il vero tritacarne inizia adesso | Pepe Escobar
Niente più giochi di ombre. Ora è tutto alla luce del sole. Senza esclusione di colpi. Prova 1: venerdì 22 marzo 2024. È guerra. Il Cremlino, tramite Peskov, lo ammette finalmente, in via ufficiale. La citazione di circostanza: “La Russia non può permettere l’esistenza ai suoi confini di uno Stato che ha la dichiarata intenzione di utilizzare qualsiasi metodo per sottrarle la Crimea, per non parlare del territorio di nuove regioni”.
leggi tutto>> |
|
|
Un solo Stato per israeliani e palestinesi potrebbe guarire il mondo | Robert C. Koehler
Probabilmente poche idee sono trattate con più disprezzo nel mondo di oggi di … ehm: una soluzione a uno Stato per la Palestina e Israele, con, buon Dio, ogni residente ugualmente apprezzato, ugualmente libero.
leggi tutto>> |
|
|
|