Aginform – 23 novembre 2022
Tag: resistenza

Alessandro Di Battista: “Palestina, il popolo più dimenticato del pianeta”
Alessandro Di Battista – Il Millimetro – 16/11/2022 Il popolo più dimenticato del pianeta • Il…
Continua a leggere...
Un nuovo blocco politico governa l’Italia: opporsi non sarà un pranzo di gala
Aginform – 27 ottobre 2022

Enrico Mattei moriva 60 anni fa: il partigiano che voleva far uscire l’Italia dalla NATO
Giuseppe Salamone – 27/10/2022

Studenti Contro il Green Pass: “La rivoluzione è iniziata il 24 Luglio del 2021”
Il 24 luglio 2021 è una di quelle date che può essere considerata spartiacque del corso…
Continua a leggere...
Mattarella, il presidente del revisionismo storico
Sono due mesi che tutto l’establishment italiano ed europeo provano a far passare come “narrazione condivisa”…
Continua a leggere...
“Il 25 Aprile è degli antifascisti, non dei servi della NATO! DePDifichiamo il 25 Aprile!”
L’antifascismo popolare non ha niente a che fare con l’antifascismo padronale!

Mattarella, il 25 aprile e Azov
Mentre è chiaramente in Germania che si gioca la partita decisiva con la possibile sfiducia a…
Continua a leggere...
[Resistenza] Via dalle manifestazioni del 25 Aprile i guerrafondai e gli affaristi della guerra
Via dalle manifestazioni del 25 Aprile i guerrafondai e gli affaristi della guerra, via chi fa…
Continua a leggere...
Ucraina, il golpista Poroshenko nel 2014: “I nostri figli andranno a scuola e i loro figli siederanno nei seminterrati”
Questo è stato detto dal signor Poroshenko, primo presidente della giunta putchista a Kiev, quando nel…
Continua a leggere...
In ricordo di Desmond Tutu. Contro l’Apartheid e dalla parte palestinesi
Oggi, all’età di 90 anni, è scomparso l’arcivescovo sudafricano Desmond Tutu. Da tutti i media è…
Continua a leggere...
Ischia, sbattuto fuori senza umanità dal traghetto solo perchè non aveva il green pass
Una vicenda che ha dell’incredibile, un clima di intolleranza (a dir poco) nei confronti di chi…
Continua a leggere...
Operazione Covid, Moreno Pasquinelli: “Per adesso hanno vinto loro”
Chi ha lo sguardo volto all’indietro non vede né il mostro che gli si staglia davanti…
Continua a leggere...
In ricordo di Mikis Theodorakis, artista partigiano greco
Mikis Theodorakis, il più famoso compositore greco della storia, è morto all’ospedale di Atene a 96…
Continua a leggere...
Addio alla partigiana Miriam Pellegrini Ferri
Ci ha lasciati oggi, all’età di 96 anni, Miriam Pellegrini Ferri . È stata una partigiana,…
Continua a leggere...
Cuba: “La resistenza del popolo siriano è essenziale per il destino dell’umanità”
L’11 agosto 1965, l’accordo per stabilire relazioni diplomatiche fu firmato dagli allora presidenti Fidel Castro e…
Continua a leggere...