Altreconomia sta preparando un manuale (terra terra, ma per nulla superficiale) per sapere perché il suolo è la risorsa più preziosa che abbiamo e perché il consumo di suolo deve finire.
Forum Italiano dei Movimenti
per la Terra e il Paesaggio 21/02/2015

Il libro uscirà ad aprile e avrà un prezzo di copertina di € 12,50, ma da oggi potrai partecipare al progetto in crowdfunding lanciato su Eppela. Potrai comprarlo al prezzo speciale di 10 euro a copia, aiutandoci a coprire i costi di stampa.
_____________________________________
Esce il 19 febbraio in Piemonte “The Repairman”, opera prima di Paolo Mitton e dal 26 febbraio su tutto il territorio nazionale.
Nel mondo moderno non c’è tempo per fermarsi ad aggiustare ciò che non va, ma noi siamo convinti che riparare sia un’esperienza di crescita fondamentale. Il film vuole offrire un’ampia panoramica di spunti, esperienze, racconti di vita e consigli per recuperare questa attitudine e restituirle il giusto valore.
_____________________________________
Dopo anni di tentativi infruttuosi abbiamo finalmente ottenuto una prima vittoria per un futuro migliore del verde lungo le strade italiane: la Commissione Ambiente della Camera ha accolto le nostre osservazioni alla Legge Delega per la modifica del Codice della Strada.
_____________________________________
La regione Marche va a tutto gas: nuove perforazioni per cercare metano, nuovi danni ambientali
A Ripatransone, piccolo comune di 4.384 abitanti della provincia di Ascoli Piceno nella regione Marche, è prevista una nuova attività di perforazione per sondare la presenza di gas metano nel sottosuolo. Tutto ciò accade proprio a pochi giorni dagli ultimi disastri climatici che hanno colpito la regione.
_____________________________________
Importante conferma dell’autorevole linea interpretativa giurisprudenziale che vede i piani paesistici (o piani territoriali paesistici) quali più importanti strumenti di pianificazione ambientale e territoriale.
_____________________________________
Nello spirito indicato dal Forum Nazionale “Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i Territori”, alcuni comitati locali della Lombardia si sono incontrati per dar seguito e sostanza all’esigenza diffusa di dotarsi di uno strumento e soprattutto di un ambito in cui riconoscersi e condividere esperienze.
_____________________________________
RUBRICA – UNIONE EUROPEA: SUOLO, TERRITORIO E PAESAGGIO
La conferenza “Good Food Good Farming”, che si è tenuta il 10 e 11 febbraio, ha sottolineato la necessità di produrre cibo organicamente e di consumarlo ecologicamente se si vuole lasciare ancora una speranza di vita sostenibile alle future generazioni. I 150 partecipanti sono stati sollecitati a creare una nuova visione della Politica Agricola Comune (PAC) da presentare alle istituzioni europee.
_____________________________________
CALENDARIO APPUNTAMENTI
Per conoscere i prossimi eventi potete consultare il nostro calendario:
www.salviamoilpaesaggio.it/blog/calendario/
Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio
“SALVIAMO IL PAESAGGIO – DIFENDIAMO I TERRITORI”
www.salviamoilpaesaggio.it