|
|
|
|
Da alcune scuole della Sicilia arriva un messaggio agghiacciante, veicolato da un’istruttiva (per chi non avesse capito che tipo di vento si sta alzando e con quale intensità esso spiri) gita scolastica. L’educazione al tempo della guerra non fa prigionieri |
|
|
|
|
|
|
|
Scup annuncia la fine della sua resistenza. Lo spazio sociale in via della Stazione Tuscolana serve per fare altro |
|
|
|
|
|
|
|
Rispetto ai silenzi, alle rimozioni, alla teatralizzazione, allo spettacolo della morte nei luoghi fisici e virtuali della contemporaneità, viene da pensare a quando, nelle comunità composte da persone comuni, in fondo nessuno moriva fino a quando veniva ricordato |
|
|
|
|
|
|
|
La modernità che viaggia sul binario della morte dei mega-progetti |
|
|
|
|
|
|
|
Gpa, l’obiettivo del governo e la difficoltà di vedere le donne come “soggetti” |
|
|
|
|
|
|
|
Sulle idiozie di chi parla di famiglia in modo astratto e propagandistico |
|
|
|
|
|
|
|
Sulle ragioni del sindaco di Firenze contro Ultima Generazione |
|
|
|
|
|
|
|
La pace è molto più della fine della guerra, basterebbe pensare al clima |
|
|
|
|
|
|
L’idea che l’industria militare porti occupazione è solo un mito |
|
|
|
|
|
|
|
Archiviata l’ipotesi di responsabilità penale per il commercio italiano di armi |
|
|
|
|
|
|
|
La Sace ci ripensa: finanzierà carbone, gas e petrolio almeno fino al 2028 |
|
|
|
|
|
|
|
Il default di Blackstone è legato alla cartolarizzazione di edifici commerciali |
|
|
|
|
|
|
|
Come molte altre, anche la parola migrante rischia di essere un’etichetta, qualcosa che copre l’umanità di ogni singolo individuo, che nega vissuti, paure, desideri, affetti di donne e uomini, li rende oggetti, spesso un numero |
|
|
|
|
|