[Zeitun] Il punto di vista dell’Irish Examiner: l’Irlanda resiste alle intimidazioni israeliane

Rassegna 22/12/2024

Il punto di vista dell’Irish Examiner: l’Irlanda resiste alle intimidazioni israeliane

17 dicembre 2024 – Irish Examiner

Nonostante la stizzosa decisione di Israele di chiudere la sua ambasciata, la posizione dell’Irlanda sull’attacco a Gaza è stata motivata e basata su principi umanitari

In un momento di crescenti tensioni tra due Nazioni, l’ultima cosa di cui c’è bisogno è una decisione stizzosa e avventata di chiudere qualsiasi via diplomatica tra le parti coinvolte.

La decisione del governo israeliano di chiudere la sua ambasciata in Irlanda a causa delle presunte “politiche anti-israeliane” del governo irlandese sembra, da un lato, essere un rimprovero per la continua messa in discussione da parte degli irlandesi della guerra omicida a Gaza e in Libano, che aveva visto il governo sotto pressione perché espellesse l’ambasciatore israeliano. [Il governo irlandese, n.d.t.] si è rifiutato di farlo, mentre la via più facile sarebbe stata quella di cedere in quel momento alle pressioni dei partiti di opposizione.

D’altro canto si potrebbe semplicemente trattare di un atto di riduzione dei costi e di taglio di bilancio mascherato da protesta diplomatica. Dopotutto solo tre mesi fa il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha affermato che per finanziare le azioni militari in corso di Israele ha pianificato circa 9 miliardi di euro di ampi tagli alla spesa nel 2025.

E l’accusa dell’ex ambasciatrice israeliana in Irlanda, Dana Erlich, secondo cui qui c’è un’”ossessione anti-israeliana” e che il “governo irlandese sta promuovendo misure antisemite” fa acqua da tutte le parti.

Certamente l’Irlanda ha riconosciuto lo Stato palestinese e ha cercato di unirsi alla causa sudafricana contro Israele presso la Corte Internazionale di Giustizia per la guerra a Gaza, ma equiparare questo alla “delegittimazione” di Israele di cui l’Irlanda è accusata è semplicemente sbagliato.

L’affermazione della sig.ra Erlich, secondo cui il suo incarico in questo Paese è stato caratterizzato da “un’ossessione anti-israeliana” e che c’era “una competizione [per vedere] chi avrebbe potuto fare le dichiarazioni anti-israeliane più estreme” ignora il fatto che l’opposizione alla guerra ha portato decine di migliaia di manifestanti nelle strade di Tel Aviv e di altre città israeliane quasi ogni giorno dall’inizio del conflitto.

L’affermazione dell’ex ministro degli Esteri e leader dell’opposizione Yair Lapid secondo cui la decisione di chiudere l’ambasciata di Dublino è “una vittoria per l’antisemitismo e le organizzazioni anti-israeliane” è più vicina alla verità.

Nonostante la sua posizione sull’Irlanda, Israele è desideroso di non iniziare uno scontro con l’UE che è il suo più grande partner commerciale ed è quindi improbabile che chiuda l’ambasciata irlandese a Tel Aviv per paura di provocare una reazione da parte di Bruxelles.

Comunque gli appelli degli israeliani, prevalentemente sui social media, per il boicottaggio dell’Irlanda e dei prodotti irlandesi si intensificheranno.

La posizione irlandese sulla guerra a Gaza è stata motivata e basata su principi umanitari. È stata ferma e risoluta e dovrebbe continuare a esserlo anche di fronte ai tentativi di intimidazione da parte di Israele.

(Traduzione dall’Inglese di Giuseppe Ponsetti)

*********************

Hamas afferma che un accordo di cessate il fuoco è vicino se Israele “smette di aggiungere nuove condizioni”

Redazione di Middle East Eye 17 dicembre 2024 Middle East Eye Potrebbe esserci una pausa nei combattimenti mentre il numero di morti a Gaza supera i 45.000 e il mandato del presidente degli Stati Uniti…

*********************

Genocidio in nome della sicurezza nella visione dei coloni israeliani

Ramona Wadi 17 dicembre 2024 MiddleEastMonitor .  I leader dei coloni israeliani chiedono al governo israeliano di emulare la strategia genocida usata contro i palestinesi a Gaza per sfollare e ripulire etnicamente i palestinesi dalla…

*********************

I caschi blu dell’ONU rimuovono le bandiere israeliane nella zona cuscinetto delle Alture del Golan in Siria

Redazione di MEMO 17 dicembre 2024 – Middle East Monitor L’agenzia Anadolu riferisce che martedì l’ONU ha ribadito che l’esercito israeliano continua ad essere presente nella zona cuscinetto delle alture del Golan in Siria e…

*********************

Le biblioteche di Gaza risorgeranno dalle ceneri

Shahd Alnaami 14 dicembre 2024 – Al Jazeera La totale distruzione delle biblioteche è un attacco diretto all’identità palestinese e al desiderio di imparare.

*********************

Quando la terra della Cisgiordania vale milioni non è un problema per i coloni espellere altri coloni

Shuki Sadeh e Shomrim 14 dicembre 2024 – Haaretz Perché il movimento degli insediamenti coloniali israeliani sta procedendo sempre più rapidamente nella distruzione dei propri avamposti e fattorie? È un fenomeno complesso determinato da pressioni…

*********************

La resistenza palestinese potrà sempre sopravvivere senza sostegno dall’esterno. E Israele?

Joseph Massad 13 dicembre 2024 – Middle East Eye Nonostante l’esultanza in Israele per i suoi recenti successi, le vittime palestinesi continueranno a lottare fino a quando il suo genocida regime suprematista ebraico non sarà…

*********************

Segnaliamo

Essere uno storico e un attivista politico. Una conversazione con Ilan Pappè

Bruno Montesano,

20 dicembre 2024, Lucy sulla cultura, Professore di storia all’Università di Exeter, Ilan Pappè è un riferimento del movimento in solidarietà con la Palestina. Nato ad Haifa nel 1954, è il più noto dei nuovi storici israeliani che si sono dedicati a ridefinire la narrazione del proprio paese, assieme a Zeev Sternhell e Benny Morris.

Zeitun è su Facebook

Leggi tutto su zeitun.info

Sharing - Condividi