“Il Ministero dell’interno fornisce i dati sugli sfratti dell’intero anno 2013, un dramma senza fine, al quale corrisponde una assoluta inadeguatezza di politiche abitative da parte del Governo ma anche di Regioni e Comuni”.
Comunicato stampa
Sfratti: “Il Ministero dell’interno fornisce i dati sugli sfratti dell’intero anno 2013, un dramma senza fine, al quale corrisponde una assoluta inadeguatezza di politiche abitative da parte del Governo ma anche di Regioni e Comuni. Un esempio da otto mesi attendiamo la pubblicazione del decreto attuativo sulla morosità incolpevole.”
Nota della Segreteria Nazionale Unione Inquilini
” Sono stati resi noti, finalmente, dal ministero dell’interno, i dati relativi agli sfratti dell’intero anno 2013 e sono dramma senza soluzione di continuità. Nel corso del 2013 sono state emesse 73.385 sentenze di sfratto, di queste 65.302 sono state per morosità incolpevole, 5424 per finita locazione e le restanti per necessità. Rispetto all’anno 2012 le sentenze di sfratto sono aumentate del 4,37%. Le richieste di esecuzione degli sfratti con forza pubblica sono state 129.577, rispetto al 2012 +2,15.
Gli sfratti eseguiti con la forza pubblica sono stati 31.399, rispetto al 2012 + 7.70%.
Sono dati terrificanti che segnalano non solo che gli sfratti continuano ad aumentare ma anche l’incapacità da parte di Governo, Regioni e Comuni di affrontarli se non con interventi che inseguono l’emergenza oltretutto con iniziative ad effetto placebo. Basti pensare che il decreto attuativo relativo alla morosità incolpevole di cui all’articolo 6 comma 5 della legge 124 del 2013 a otto mesi dall’approvazione della legge non vede luce. Assistiamo da parte del Governo ad una assoluta incapacità nell’affrontare la questione sfratti e in tale contesto degli sfratti per morosità incolpevole da restare attoniti, davanti agli effetti annunci che continuano ad essere pubblicizzati dai giornali ma senza alcun atto concreto susseguente.
I dati sugli sfratti relativi all’anno 2013, ripartiti per tipologia di sfratto e per regioni e province si possono scaricare dal sito: www.unioneinquilini.it “
Unione Inquilini
Segreteria nazionale
Roma 17 giugno 2014