Russia: Conseguenze politiche se Israele invierà i Patriots a Kiev tramite gli USA

La Russia avvisa Israele: “Conseguenze politiche se invierà i Patriots a Kiev tramite gli USA”

Andrew Korybko – 03/07/2024

https://korybko.substack.com/p/israel-should-think-twice-before

 

Netanyahu e coloro che lo circondano potrebbero non rendersi conto di quanto potrebbe cambiare drasticamente la politica regionale della Russia, considerando il modo in cui tutto viene sempre più percepito dal Cremlino, dato il contesto in evoluzione della Nuova Guerra Fredda.

Il rappresentante permanente russo presso le Nazioni Unite, Vasily Nebenzia, ha avvertito Israele di “alcune conseguenze politiche” se dovesse inviare alcuni dei suoi Patriot in Ucraina attraverso gli Stati Uniti, come la CNN ha recentemente riferito essere attualmente in fase di negoziazione tra di loro. Ciò avviene nel mezzo del graduale deterioramento dei loro legami dopo l’attacco di Hamas l’anno scorso, nonostante l’orgoglioso filosemitismo del presidente Putin che può essere appreso di più qui. I seguenti cinque pezzi documentano il periodo che ha portato a quest’ultimo sviluppo:

25 gennaio: “La Russia è preoccupata che gli attacchi israeliani rischino di trascinare la Siria più in profondità nel conflitto dell’Asia occidentale

6 febbraio: “Il nuovo ambasciatore israeliano in Russia si sbaglia totalmente sulla politica regionale di Mosca

* 7 marzo: “La parziale adesione di Israele alle richieste anti-russe degli Stati Uniti rischia di rovinare i legami con Mosca

* 19 aprile: “La richiesta della Russia di sanzioni del Consiglio di Sicurezza dell’ONU contro Israele è una mossa di principio di soft power

7 giugno: “Chi potrebbe armare la Russia come risposta asimmetrica all’Occidente che arma l’Ucraina?

Per riassumere, Israele ha iniziato a travisare l’equilibrio della Russia nell’ultimo conflitto (i cui dettagli possono essere letti qui) e a flirtare con l’idea di inviare sistemi di allerta precoce a Kiev, il che ha spinto la Russia a intensificare la sua retorica contro Israele e a flirtare con l’armare i suoi nemici dell’Asse della Resistenza. Finora, il loro battibecco è rimasto nell’ambito delle percezioni e della retorica reciproche, ma il potenziale armamento dell’Ucraina da parte di Israele con sistemi di difesa aerea potrebbe portare a un reciproco armamento russo dell’Asse della Resistenza.

La prerogativa spetta a Israele, poiché è più facile per lui armare indirettamente l’Ucraina di quanto non lo sia per la Russia armare indirettamente l’Asse della Resistenza. Inoltre, Netanyahu potrebbe calcolare che l’invio di armi difensive non oltrepasserà la linea rossa politica della Russia, ma potrebbe fargli guadagnare un po’ di sollievo dalle pressioni degli Stati Uniti, di cui i lettori possono saperne di più qui. Non è chiaro se andrà fino in fondo con ciò che la CNN ha recentemente riportato, ma se lo farà, allora Nebenzia ha lasciato intendere che la reazione iniziale della Russia sarà politica.

Quello che probabilmente intendeva segnalare era che il suo paese avrebbe potuto ospitare più delegazioni di Hamas in futuro, ma questa volta per discutere di legami bilaterali invece di rilasciare ostaggi come durante le precedenti visite da quando è scoppiato l’ultimo conflitto, e/o ordinare ai suoi media di promuovere con decisione le narrazioni anti-israeliane. Finora sono stati abbastanza equilibrati, ma le cose potrebbero cambiare se la decisione venisse presa. Un’altra possibilità è quella di lasciare che la Siria usi finalmente gli S-300 per difendersi, nonostante finora le abbia negato questo diritto ai fini della de-escalation:

* 10 ottobre 2023: “È improbabile che la Russia lasci che la Siria venga coinvolta nell’ultima guerra tra Israele e Hamas

* 22 ottobre 2023: “Non ci si aspetta che la Russia fermi gli attacchi di Israele in Siria

* 27 ottobre 2023: “Ecco perché la Russia non ha scoraggiato o risposto all’ultimo bombardamento degli Stati Uniti sulla Siria

* 11 febbraio 2024: “L’ultimo bombardamento israeliano sulla Siria dimostra che la Russia non rischierà una guerra più ampia per fermare Tel Aviv

* 11 aprile 2024: “Le difese aeree russe con sede in Siria non aiuteranno l’Iran se Israele risponde alla sua rappresaglia

È improbabile che la Russia inverta subito la rotta su questa questione ultra-delicata dopo aver già provocato così tanta ira da parte di molti dei suoi sostenitori nella comunità dei media alternativi tenendola in vigore per così tanto tempo. Ciononostante, rimane ancora una misura reciproca appropriata se Israele arma l’Ucraina, anche se per ora si prevede di non tornare indietro una volta concessa questa autorizzazione. In tal caso, i legami bilaterali non si riprenderebbero per anni, vanificando così tutto il duro lavoro del presidente Putin su questo.

Detto questo, la Russia sembra davvero perdere la pazienza con Israele, e si può sostenere che ha molto più da guadagnare facendo questa mossa a lungo attesa e consolidando i suoi legami strategici con l’Asse della Resistenza guidato dall’Iran di quanto non abbia da perdere aggrappandosi alle speranze di una partnership regionale con Israele. Questa scuola di pensiero era praticamente inesistente all’interno delle comunità politiche russe prima dell’ultimo conflitto, ma questo dimostra quanto tutto sia cambiato da allora.

L’ascesa di una fazione politica pro-Resistenza è parallela all’ascesa di quella pro-BRI, di cui i lettori possono saperne di più qui, e sono praticamente la stessa cosa a causa delle loro visioni del mondo sovrapposte. I loro rispettivi rivali sono la fazione filo-israeliana e quella equilibrista/pragmatica, che sono praticamente la stessa cosa in questo contesto regionale, poiché vogliono evitare una dipendenza regionale potenzialmente sproporzionata dall’Iran mantenendo legami strategici con Israele, anche se questi sono a danno dell’Iran.

Mentre la Russia sta ricalibrando la sua strategia asiatica, come spiegato qui, e quindi sembra mettere un freno all’espansione dell’influenza della fazione pro-BRI, finora astronomica, quella pro-Resistenza potrebbe ricevere una spinta fondamentale se Israele inviasse i suoi Patriot in Ucraina attraverso gli Stati Uniti. Questa potrebbe essere la goccia che fa traboccare il vaso e li induce a sostenere le raccomandazioni politiche di questo gruppo, che potrebbero vedere la Russia autorizzare la Siria a usare gli S-300 contro Israele, come spiegato.

Per essere chiari, la fazione pro-Resistenza esiste per lo più solo nei media internazionali finanziati con fondi pubblici della Russia e tra i loro associati (compresi quelli informali), con poca influenza all’interno dei suoi think tank, anche se alcuni di essi si stanno scaldando alle loro opinioni. La fazione filo-israeliana/equilibrista/pragmatica rimane predominante ed è per questo che l’attuale politica è rimasta in vigore per così tanto tempo, nonostante le ripetute provocazioni di Israele che avrebbero potuto portare a un cambiamento di politica molto tempo fa, se fosse stata presente la volontà politica.

Questo stato di cose potrebbe cambiare in modo decisivo, tuttavia, se Israele armasse indirettamente l’Ucraina con i suoi patrioti. Netanyahu e coloro che lo circondano potrebbero non rendersi conto di quanto potrebbe cambiare drasticamente la politica regionale della Russia, considerando il modo in cui tutto viene sempre più percepito dal Cremlino, dato il contesto in evoluzione della Nuova Guerra Fredda. Israele dovrebbe quindi pensarci due volte per non rischiare di catalizzare lo scenario peggiore nelle relazioni con la Russia.

 

Sharing - Condividi