Rassegna del 06/07/2023
Le buone notizie
Il sito di Pietra Caduta dichiarato di interesse archeologico particolarmente importante
Il vincolo
Finanziato restauro dipinto su tela raffigurante la Madonna col Bambino tra Santa Rosa da Lima e Santa Caterina da Siena
Italia Nostra Presidio Nebrodi comunica, con grande soddisfazione, che nei giorni scorsi è stato emanato, da parte dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali, un decreto di finanziamento di € 10.450,00 per il restauro del dipinto su tela, di rilevante interesse artistico, raffigurante la Madonna col Bambino tra Santa Rosa da Lima e Santa Caterina da Siena, di proprietà dell’Ipab di Patti, di autore ignoto, risalente, presumibilmente, alla fine del XVII secolo, che da anni giace nei locali…
Il Restauro possibile: una proposta per il Porto Vecchio
Gli unici restauri degli edifici di archeologia industriale finora realizzati in Porto Vecchio sono quelli del Magazzino 26, della Centrale Idrodinamica e della Sottostazione Elettrica, tutti attuati su iniziativa e con fondi pubblici, e grazie all’intervento di salvaguardia operato per anni da Italia Nostra. Da molto tempo si attendono investitori privati che credano nel restauro e nel riuso dei magazzini, per insediarvi attività compatibili con la salvaguardia del distretto storico portuale.
Un’importante…
Decretati i vincitori dei concorsi scolastici nazionali 2022/2023!
Siamo lieti di pubblicare i vincitori dei concorsi scolastici nazionali di Italia Nostra per quest’anno. Qui di seguito i tre progetti educativi proposti:
IN cerca del mio paesaggio
IN un paesaggio di fiabe
Mura, limes e urbe. Tutela e valorizzazione delle mura urbiche
I bandi dei Concorsi Nazionali 2022-23 sono stati dedicati ai ragazzi dalla scuola dell’infanzia alla primaria, alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Gli studenti di tutta Italia…
Le nostre battaglie
“No Ponte”: a Torre Faro migliaia di persone, centinaia di bandiere e striscioni, cori, musica e rivendicazioni
Migliaia di persone, centinaia di bandiere e striscioni, cori, musica e rivendicazioni, a Torre Faro. E tanti sorrisi e sguardi rivolti verso il mare azzurro dello Stretto. Dunque, in piazza a Messina i comitati “No Ponte”, sabato scorso 17 giugno 2023.
Associazioni culturali e ambientaliste (tra cui Italia Nostra), forze politiche, movimenti e cittadini hanno manifestato contro il progetto della mega infrastruttura stabile tra Reggio e Messina, varato dal governo. Un vero e proprio fiume di…
Italia Nostra concorde con COLDIRETTI: basta sacrificare la nostra sicurezza alimentare a quella energetica
È vero, il fotovoltaico “mangia il suolo fertile” come denunciato ieri dal Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, in una lettera al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Lo dice Coldiretti e lo dice anche ISPRA, certificando un fenomeno preoccupante denunciato da Italia Nostra in questi anni.
La soluzione per fermare questo scempio è indicata nello studio di Coldiretti Giovani Impresa, che ha individuato nei tetti di stalle, cascine, magazzini, fienili, laboratori di trasformazione…
Piano di Bacino in Liguria: le Associazioni chiedono un radicale cambiamento della delibera
Piano di bacino: dopo le molte critiche le associazioni ambientaliste liguri chiedono alla Giunta Toti un radicale cambiamento della delibera che consetirà di edificare anche in aree a rischio inondazione. Domani tornerà in Commissione Ambiente e Territorio il provvedimento che consentirà di edificare anche in aree a rischio inondazione. Per questo i Presidenti regionali di Italia Nostra, Legambiente, Lipu e WWF e Pro Natura Genova si rivolgono ai consiglieri regionali per chiedere loro “un…
Dai territori
Patrimoni “congelati”, prima e dopo l’alluvione
L’alluvione dello scorso 16 maggio ha svelato definitivamente i gravi elementi di vulnerabilità che da tempo coinvolgono ampi settori degli Istituti culturali forlivesi, non solo negli ormai noti depositi di via Asiago, rivelatisi drammaticamente inadeguati allo scopo, ma anche nei contenitori culturali, in particolare Palazzo del Merenda, con la sua biblioteca e le Raccolte Piancastelli in affanno e i musei inaccessibili.
Ed è un singolare scherzo del destino che il “congelamento” al…
|
---|
|
---|
|
---|