“No allo stadio della Roma a Tor di Valle”
“Nuovo stadio dell’AS Roma: farà bene al patrimonio della squadra, ma sembra molto lontana da interesse pubblico della città”.
“Nuovo stadio dell’AS Roma: farà bene al patrimonio della squadra, ma sembra molto lontana da interesse pubblico della città”.
“Apprendiamo del parere ufficiale del Segretario Generale del Comune in merito alla p sia accorpato a elezioni politiche’ossibilità di accorpare la consultazione referendaria alle elezioni politiche nazionali del 24 e 25 febbraio”.
Read More “Bologna, ‘referendum su scuola pubblica sia accorpato a politiche’”
La direzione aziendale dell’Ipercoop di Livorno ha precettato i lavoratori che avevano annunciato uno sciopero per il 31 dicembre.
Read More “Unicop Tirreno protagonista di condotta antisindacale”
“Mentre Malagrotta viene prorogata per l’ennesima volta da un inutile commissario, a Roma è già fallito il nuovo modello per la gestione dei rifiuti avviato dall’AMA e dal Comune poche settimane fa”.
Read More “Rifiuti Roma, ‘stop a nuovo modello gestione immondizia’”
Legambiente chiede un immediato piano di emergenza per garantire ai cittadini il diritto all’acqua potabile nelle decine di Comuni, soprattutto nel viterbese, dove non potranno più bere e usare acqua potabile dal 1 gennaio 2013.
Read More “Acqua all’arsenico, ‘subito pianoper assicurare diritto all’acqua potabile’”
“La proroga per i rifiuti non trattati di Malagrotta costituisce una sconfitta e una vergogna per tutti. Questo mentre l’Europa ci guarda e prepara per noi nuove sanzioni”.
Read More “Rifiuti Roma, ‘vergognosa proroga per Malagrotta’”
A Roma, sono 1700 i rifugiati politici con regolare permesso di soggiorno che abitano in luoghi fatiscenti, grandi occupazioni con centinaia di uomini e donne in condizioni abitative precarie che sopravvivono come possono.
Medici per i Diritti Umani (MEDU) pubblica alcune delle storie dei rifugiati senza dimora assistiti dai suoi volontari nel corso del 2012 a Roma e Firenze.
Read More “La storia di Aziz, un rifugiato che viaggiò su betoniera”
“Il commissario che deve chiudere Malagrotta ne proroga la vita con una nuova ordinanza e continua pure a permettere lo smaltimento di rifiuti urbani indifferenziati”.
Man mano che il progetto arancione si va delineando esso appare sempre più una indefinita cortina fumogena dietro cui si celano i soliti noti in cerca di una poltrona parlamentare.
Read More ““La marmellata arancione a servizio dei soliti furbi””
Fare ricerca in Italia non è difficile …è quasi impossibile.
Mi vanto di essere uno degli italiani più preparati sul tema dei diritti umani e senza alcun dubbio il più preparato sulla pena di morte e il diritto penale americano. Eppure non riesco nemmeno a entrare nella biblioteca universitaria della mia città. Poco male, trovo l’80 per cento di quello che mi serve su Internet e la mia biblioteca privata è la più vasta del settore: epperò questo è un hobby assai dispendioso, visto che i libri americani non sono poi così economici. Ad aumentarne il prezzo ci si è messo anche un balzello doganale che trasforma un costoso libro americano in un libro americano dimolto costoso. Così imparo a non passare il tempo davanti alla televisione.
Dott. Claudio Giusti
http://www.astrangefruit.org/index.php/it/
http://www.osservatoriosullalegalita.org/special/penam.htm
http://www.ildialogo.org/LeInC.php?f=21&;s=nopenamorte
Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla Legalità e i Diritti, Claudio Giusti ha avuto il privilegio e l’onore di partecipare al primo congresso della sezione italiana di Amnesty International ed è stato uno dei fondatori della World Coalition Against The Death Penalty.
“Per gli inquilini romani, un altro natale senza bando per le case popolari e senza “contributo all’affitto”. Il Comune di Roma deve vergognarsi!”
Read More “Case popolari Roma, ‘dal Comune ritardi, opacità, incompetenza’”
Legambiente: “La scadenza non è più prorogabile e il Lazio è l’unica regione in ritardo con gli interventi. Per centinaia di migliaia di cittadini scatteranno le ordinanze di non potabilità”.
Read More “Acque in deroga, il 31 dicembre scadono i termini”
Nonostante “Affittopoli”, il Comune di Bergamo non interviene per fermare l’emergenza abitativa. L’Unione Inquilini si mobilita in solidarietà di Danilo. Presidio antisfratto venerdì 28 dicembre – ore 8:30.
Read More “Anche se è Natale, a Bergamo gli sfratti non si fermano”
Continua l’aspra polemica tra la famiglia e i sostenitori di Chico Forti e lo studioso di diritto penale negli U.S.A. Claudio Giusti.
COMUNICATO
ACILIA, GAY CENTER: ASSISTENZA A VITTIME, FARE CHIAREZZA CON TELECAMERE
“Dopo questa denuncia, chiediamo che l’Arma dei Carabinieri prenda le distanze dal militare che ha compiuto questo atto e porti avanti un progetto ancora più forte contro l’omofobia che punti innanzitutto sulla formazione dei suoi appartenenti. Per fare piena luce su questo episodio siamo in contatto con l’Oscad, l’osservatorio congiunto di Polizia e Carabinieri contro le discriminazioni con il quale collaboriamo fin dalla sua costituzione, al quale già diversi giorni fa abbiamo chiesto di reperire i video delle telecamere presenti nella stazione che sono gestite anche in collaborazione con le Forze dell’Ordine. Alle donne che hanno subito questa ingiustizia stiamo offrendo assistenza legale e il massimo supporto nella denuncia in seguito alla quale sono già state contattate da Oscad. Contro le violenze e l’intolleranza verso lesbiche, gay e trans serve un forte impegno e di certo non hanno aiutato le esternazioni di chi, anche all’interno delle istituzioni e della politica, continua a volere Forze dell’Ordine nemiche dei gay. Per noi non deve essere così”.
Lo dichiara Fabrizio Marrazzo, portavoce del Gay Center.
Le forze politiche che sostengono il governo hanno di fatto abbandonato al loro destino milioni di persone alle prese con morosità incolpevoli e insolvenze dovute alla perdita del lavoro e alla riduzione del potere d’acquisto, che coinvolge i ceti sociali sempre più vasti.
Read More “Casa, Governo Monti non ha aiutato inquilini in difficoltà”
L’accordo siglato ieri all’Assoaereo contiene dei passi in avanti rispetto alle richieste presentate da Meridiana lo scorso 13 dicembre.
Al Senato, nel maxiemendamento presentato dal Governo alla legge di stabilità, è stato azzerato il fondo di sostegno per l’affitto.
Read More “Legge Stabilità, Senato cancella fondo per inquilini in difficoltà”
Il 20 dicembre 2012 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato, con una maggioranza schiacciante, la risoluzione in favore di una moratoria sull’uso della pena di morte.
Read More “ONU, pena di morte, altro importante passo verso abolizione”
L’assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione sulle mutilazioni genitali femminili, passo accolto con favore da Amnesty International.
Read More “ONU, le mutilazioni genitali femminili saranno reato”